24/11/2015 - Tutte le stanze abitate richiedono uno specifico tipo di illuminazione a seconda di come vengono usate e di quali attività sono destinate ad ospitare. Nessuna camera è più stimolante da illuminare come quella da letto, data la fondamentale importanza della luce, in base alle sue esigenze funzionali e ricreative. La camera dove probabilmente trascorriamo la maggior parte del tempo, sebbene inconsapevoli, deve creare una varietà di atmosfere diverse, a seconda del momento della giornata e del nostro stato d’animo. Che sia romantica, soporifera o funzionale, la camera da letto fa da sfondo ai momenti chiave della nostra giornata e della nostra vita; dal creare condizioni ottimali per addormentarsi, leggere o un appuntamento romantico, questa stanza è un luogo affascinante per far praticare a lighting e interior designer il proprio mestiere.
VIBIApresenta un numero di collezioni che rispondono a queste speciali sfide, facilitando soluzioni personalizzate per la maggior parte delle camere, all’interno di case o per grandi progetti contract, come hotel o dormitori.
Le varie tipologie di lampade assumono una vita diversa all’interno della camere da letto: le lampade da parete situate vicino al letto sono usate per la lettura, ma anche per creare un’atmosfera; le lampade a sospensione sono un elemento decorativo oltre che una fonte di illuminazione, mentre le lampade da terra stabiliscono profondità e atmosfera nei specifici angoli da accentuare. Normalmente, mentre la camera da letto è uno spazio non abitato durante le ore di luce naturale, con l’arrivo del buio la stanza acquisisce completamente un’identità diversa, diventando un’anticamera del mondo inconscio, un altare dedicato alla più necessaria delle attività umane: dormire.
I sistemi di illuminazione e gli elementi d’arredo si fondono attraverso SUITE, collezione di lampade ideata da Jordi Vilardell e Meritxell Vidal con illuminazione LED incorporata. La combinazione di comodino e lampada da tavolo, mensola con lampada da lettura o da parete ornamentale crea una collezione di mobili e oggetti multiuso, sia pratici che decorativi.
La lampada da parete ALPHAè una lampada da lettura che fornisce anche luce ambientale. Realizzata da Ramos & Bassols questo elegante sistema di illuminazione a forma quadrata di 12 cm di diametro, con tecnologia LED, apertura da 75 gradi e rotazione a 360 gradi è ideale per la lettura.
WARMè la collezione di lampade progettata da Ramos & Bassols, concepita per creare atmosfere attraverso la sua reinterpretazione del classico paralume, una forma comune combinata alla tecnologia contemporanea, appesa al soffitto o appoggiata su uno stelo con una base circolare ampia.
I.CONO è una collezione di lampade che reinterpreta un archetipo classico con un knowhow contemporaneo. Ideata da Lievore Altherr Molina la collezione include versioni standard, da tavolo e da parete. Definiti dalla semplicità delle sue forme, i meccanismi di rotazione sono celati; tutta l’attenzione è concentrata sulla silhouette conica affusolata del paralume che dirige una luce morbida dove desidera l’utente.
JOINè una lampada all’avanguardia realizzata da Jordi Vilardell. Un tradizionale paralume trasparente è sospeso all’interno di una campana di vetro borosilicato con un cavo filettato, come una preziosa lucciola catturata per il nostro piacere.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�