05/11/2015 - 50 anni nel 2015 e sin dalle origini, con la creazione dei sistemi modulari di arredamento USM Haller, l’azienda svizzera USM, grazie ai particolari sistemi di snodo che sintetizzano il concetto stesso di modularità, continua ad accompagnare le società di tutto il mondo nello sviluppo della loro organizzazione e dei loro uffici.
USM Kitos M e USM Kitos Meeting
Da due anni USM ha ampliato la linea dei tavoli USM Haller e USM Kitos. Nel 2015 la famiglia USM Kitos si arricchisce con due nuovi prodotti: USM Kitos M e USM Kitos Meeting. Tavoli che rispondono alle nuove sfide della professionalità contemporanea pensando alla salute dei collaboratori, ai cambiamenti delle situazioni lavorative e all’efficienza energetica. Kitos M è la prima scrivania con regolazione puramente meccanica dell’altezza. Per mezzo di una molla a trazione, che supera di gran lunga la tradizionale molla a gas in termini di durata, si regola in altezza velocemente e senza sforzo.
Attualmente un lavoratore trascorre mediamente il 50% del tempo impegnato in riunioni. Troppo perché questo tempo non venga sfruttato in maniera proficua. Soprattutto l’organizzazione degli spazi e la tecnica dovranno adattarsi alle esigenze dei partecipanti per garantire una comunicazione fluida e un sicuro passaggio di informazioni. Il tavolo USM Kitos Meeting si rivela un prezioso e instancabile alleato della comunicazione, grazie alla sua struttura simmetrica e alla sua piena accessibilità che lo rende utilizzabile lungo l’intero perimetro. Con poche manovre si possono organizzare brevi incontri di lavoro informali, anche in piedi. L’integrazione intelligente fornita dalla tecnologia, è scontata: le alette opzionali su entrambi i lati del tavolo, apribili sia verso l’interno che verso l’esterno, garantiscono un veloce inserimento dei cavi elettrici e di rete ed il loro regolare funzionamento.
1. Collaborazione
Qualcosa di grande nasce, mettendo insieme tutte le personalità creative e permettendo loro di lavorare insieme ad un progetto che richiede e vuole una prestazione collettiva senza rinunciare all’individualità. La possibilità di variare nel tempo le postazioni di lavoro è decisiva: tavoli da lavoro lunghi, singole isole o lavoro di gruppo, seduti o in piedi. I tavoli USM son regolabili in altezza, ora anche manualmente, offrono riservatezza, un semplicissimo accesso alle reti e accessori smart.
2. Focus
Aree di lavoro isolate sono importanti per quelle attività che richiedono concentrazione e approfondimento. USM permette di creare sia postazioni lavorative singole permanenti per i dirigenti, sia uffici temporanei dedicate ai collaboratori. E per chi avesse bisogno di un cambiamento, USM è in grado di allestire un angolo ufficio in cui ritirarsi con il proprio laptop o un ufficio privato per lavorare a casa.
3. Get together
L’ambito lavorativo attuale è piuttosto complesso, prevede il confronto tra diverse generazioni o la convivenza di persone provenienti da ogni parte del mondo. Riunioni brevi, meeting informali e incontri di lavoro estemporanei sono ormai all’ordine del giorno. Un arredamento flessibile, che consente e incoraggia lo stile lavorativo individuale, aiuta a superare i gap generazionali, di genere o culturali e a promuovere lo spirito di squadra.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�