18/11/2015 - Il 2015 è stato senza dubbio all’insegna di tante novità per Riflessi, impegnata in uno sforzo di progettazione e produzione rivolto soprattutto a soddisfare un pubblico molto esigente quando lavora, quando si diverte, quando frequenta luoghi d’incontro e quando incontra persone a casa propria! Cosa accomuna tutti questi momenti? Certamente l’atto del sedersi.
Le sedute sono state infatti oggetto di un’attenzione particolare, all’insegna di versatilità e personalizzazione. Si sono arricchite di tante altre possibilità di rivestimento quelle già esistenti, ma sono nate anche nuove sedute per funzioni e momenti diversi, facilmente adattabili all’ambiente domestico come agli spazi collettivi, per la cui progettazione sono stati coinvolti alcuni giovani designer.
Riflessi ha selezionato accuratamente tutti i migliori materiali prodotti in Italia per la realizzazione e la personalizzazione della propria collezione sedie: eco-nabuk, tessuto o lana, tutti i materiali hanno caratteristiche comuni di impermeabilità, resistenza allo sfregamento, alle macchie e all’invecchiamento. Tutte le sedute sono realizzate con struttura in acciaio, per essere resistenti alle pressioni e all’usura e possiedono una imbottitura indeformabile.
Stella. Un abito per ogni occasione
design Stefano Sandonà e Sabrina Bettini
Dotata di schienale flessibile e cinghie elastiche sulla seduta, Stella è molto più di una sedia ed è incredibilmente comoda ed avvolgente, con una linea elegante e senza tempo. Il telaio è in acciaio e la sua forza risiede nell’estrema personalizzazione: Stella è dotata del sistema cover, può essere completamente sfoderabile nella seduta e nello schienale e può vestirsi in infiniti modi diversi! E’ possibile scegliere tra materiali differenti come pelle, ecopelle, econabuk, tessuto e lana. Anche per le gambe si può scegliere tra quelle verniciate grafite o bianco. Infine, Stella è una sedia impilabile salvaspazio!
Katia. Sedersi in spazi diversi
design Alessio Pozzoli
Katia è una seduta che nasce con aspetto volutamente tradizionale, ma con il dettaglio fortemente caratterizzante del gradino tra schienale e sedile. Questo particolare si ispira ad elementi naturali, al contempo permette un salto di spessori per ottimizzare il peso. Nel corso della progettazione si è posta, infatti, particolare attenzione alla riduzione del peso della scocca attraverso un’accorta ricerca degli spessori senza tralasciare la robustezza. Con la sua forma al contempo classica e moderna, Katia offre un’ampia seduta e un ottimo comfort in tutte le sue versioni: sedia con 4 gambe in tubolare, lounge con base a slitta in tondino o crociera a 4 razze (girevole) e sgabello con base a slitta in tondino.
Aurora
design Centro Ricerca e Sviluppo Riflessi
Aurora è una sedia multiforme, disponibile con o senza braccioli, la cui seduta è imbottita e il telaio è in acciaio. I braccioli sono removibili. Rivestibile in ecopelle, econabuk, pelle, lana e tessuto. Le gambe possono essere rivestite, cromate o verniciate grafite o bianche.
Gaia
design Centro Ricerca e Sviluppo Riflessi
La caratteristica di Gaia è quella di essere una sedia impilabile, leggera e funzionale. La struttura è in acciaio rivestibile in ecopelle, econabuk, pelle, lana e tessuto. Lo schienale e la seduta sono imbottiti e le gambe sono rivestite.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�