Gianni Berengo Gardin, Davanti alle Zattere, nel Canale della Giudecca. © Gianni Berengo Gardin-Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
03/11/2015 - Venezia, Negozio Olivetti, Piazza San Marco: è approdata qui la mostra Gianni Berengo Gardin. Venezia e le grandi navi, che riunisce trenta fotografie di Gianni Berengo Gardin, realizzate tra 2013 e 2014, che ritraggono il quotidiano passaggio delle Grandi Navi da crociera nella laguna.
L’esposizione intende documentare il passaggio delle Grandi Navi, con l’implacabile bianco e nero degli scatti di uno dei più grandi fotografi italiani, con lo scopo di portare alla luce con occhio sensibile e critico i contrasti della realtà, della società, del paesaggio, rappresentati senza filtri nella loro essenza.
Davanti a queste presenze anomale, queste Grandi Navi, il fotografo ha fatto quello che meglio sa fare, ossia comunicare attraverso le sue fotografie: “Ero turbato soprattutto dall’inquinamento visivo. Vedere la mia Venezia distrutta nelle proporzioni e trasformata in un giocattolo, uno di quei suoi cloni in cartapesta come a Las Vegas mi turbava profondamente”.
La mostra, promossa da FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia e Contrasto, a cura di Alessandra Mauro, dopo essere stata ospitata a Villa Necchi a Milano nel 2014, sarà visitabile al Negozio Olivetti fino al 6 gennaio 2016.
|