(c) Max Rommel
02/12/2015 - Helsinki, 1935: quattro giovani idealisti, gli architetti Alvar e Aino Aalto, la mecenate Maire Gullichsen, e lo storico d’arte Nils-Gustav Hahl, decidono di fondare un brand “per vendere mobili e promuovere una moderna cultura dell’abitare attraverso esposizioni e altri mezzi educativi”. Nasce così Artek, uno tra i più ambiziosi progetti nella storia dell'arredamento.
In linea con lo spirito radicale dei suoi fondatori, Artek continua ad esplorare nuovi confini oltre quelli scaturiti dall'incontro tra arte, architettura e design. In occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione dell’azienda, MC Selvini, storico rivenditore partner di Artek a Milano, ospita la mostra 'Artek – Art & Tecnology' fino al 9 gennaio 2016.
Gli appassionati del design nordico in Italia potranno ammirare un' attenta selezione di arredi classici dei maestri scandinavi, tra cui Alvar e Aino Aalto, Ilmari Tapiovaara, Tapio Wirkkala, e Yrjö Kukkapuro, accompagnata dalle proposte contemporanee disegnate da Ronan e Erwan Bouroullec, Hella Jongerius, e Konstantin Grcic.
A completare la combinazione tra nuovi progetti e grandi classici, un corpus di disegni e immagini fotografiche, che rendono MC Selvini la piattaforma ideale per questo racconto.
MC Selvini è un’azienda a conduzione familiare, fondata nel 1926. Da sempre un punto di riferimento in Italia per la selezione di arredi classici e senza tempo dei grandi maestri scandinavi, grazie al lavoro avviato negli anni ‘60 da Marco Contini che prosegue anche oggi.
|