interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ardesia, legno e cemento dall'aspetto vissuto
Refin presenta a Parigi i rivestimenti Wide e Plant
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Plant Plant
25/01/2016 - Superfici naturali, con finiture urban e post-industriali. Il lavoro di ricerca Refin si concentra su materiali naturali, con elevate prestazioni tecniche e ad alto impatto estetico. Wide e Plant, le ultime proposte ceramiche presentate in questi giorni a Parigi, rispecchiano pienamente questo meticoloso e approfondito studio sulla natura.
 
Wide ripropone la siperficie dell'ardesia, in cui la monocromia della texture è arricchita da sottili cambi di luce, sfumature e graffiature, per un risultato materico e naturale. La disponibilità anche di lastre di grandi dimensioni (124X120, 120x120, 120X60) e le varianti per esterni a spessore 2cm, rendono la collezione Wide ideale sia per luoghi pubblici che ambienti residenziali.
Wide viene proposta in cinque tonalità: dal bianco al nero, passando per due diversi grigi e un fango.
 
Legno e cemento si combinano per dare vita alla collezione Plant. la materia, il trattamento grafico e la superficie tattile conferiscono alla ceramica un vissuto e una storia che si trasferisce emotivamente negli ambienti dell’abitare.

Ceramiche Refin su ARCHIPRODUCTS


Wide


Plant


Plant


Wide


Wide


Wide


Wide


Wide

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2016
Ceramiche Refin per il MonterosaTerme a Champoluc
La matericità del legno e della pietra per l'area wellness

16/03/2016
Una nuova location per Refin Studio a Milano
Uno spazio ampio e funzionale nel cuore di Brera

19/02/2016
Ceramiche Refin per l'outdoor
Rivestimenti in grès porcellanato con spessore 20 mm

01/02/2016
Una 'tenda nomade' dedicata ai 'business Nomads'
Ceramiche Refin a Eindhoven per il nuovo spazio Tribes

31/12/2015
Labyrinth, infinite possibilità di movimento
Refin racconta la collezione firmata Iacchetti con due cortometraggi

09/10/2015
Una semplice intuizione geometrica diventa un labirinto di creatività
Labyrinth, la nuova collezione di Giulio Iacchetti per DesignTaleStudio

27/07/2015
Tracce e segni provenienti da un passato mitologico
Dall’estro creativo di Giulio Iacchetti nasce Labyrinth, la nuova collezione di DesignTaleStudio per Refin

09/07/2015
Mood underground vs design nord-europeo
Plant e Deck. Due diverse interpretazioni della ceramica

23/06/2015
Barsa Taberna: un angolo di Spagna nel centro di Toronto
Ceramiche Refin per il progetto firmato dallo studio +tongtong

10/12/2014
Teatro: listoni in legno usurati dal tempo
Gli ambienti del Teatro Comunale di Modena nel nuovo rivestimento Refin

15/10/2014
Ceramiche Refin alla Dutch Design Week
Kasia Zareba racconta il progetto Fossil



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
03.02.2025
03.02.2025
03.02.2025
le altre news

Wide
Plant
Plant
Wide
Wide
Wide
Wide
Wide
1
2
3
CERAMICHE-REFIN

PLANT

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata