12/01/2016 - Si apre oggi la mostra fotografica 'Architectural Abstractions', che riunisce 42 scatti di Franco Fontana sui padiglioni di Expo 2015. Fino al 30 gennaio prossimo la rassegna è allestita presso la nuova galleria Expowall, aperta da Pamela Campaner e Alberto Meomartini a Milano in via Curtatone 4.
Non solo per gli appassionati, ma soprattutto per quanti non avessero visitato i celebri padiglioni di Expo, la mostra rappresenta una buona occasione per godere dell'inedita prospettiva del lavoro del maestro modenese.
Esposto in anteprima, presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, nel mese di novembre, il progetto di Fontana si compone di oltre 40 scatti in formati e montaggi differenti.
Una selezione di Architectural Abstractions sarà anche parte della retrospettiva Tre Venezie Full color. Polaroid e astrazioni architettoniche, organizzata da Civita nell'ambito della rassegna Seravezza Fotografia, dal 6 febbraio al 10 aprile 2016.
Franco Fontana nasce a Modena il 9 dicembre 1933.
Ha esposto in tutto il mondo e le sue opere sono conservate in più di 50 collezioni di musei internazionali, fra cui: Museum of modern Art di New York - Musée d'Art Moderne di Parigi - Stedelijk Museum di Amsterdam - Metropolitan Museum di Tokyo - National Gallery of Pechino - The Australian National Gallery di Melbourne.
Autore di molte campagne pubblicitarie per enti pubblici, istituzioni culturali e grandi aziende, collabora con numerose riviste, fra cui "Time-Life", "Vogue", "Venerdì di Repubblica", "Sette" del Corriere della Sera, "Panorama", "Frankfurter Allgemeine", "Epoca", "Commercial Bank of Kuwait".
Direttore artistico del Toscana Fotofestival, dell'International Photomeeting di San Marino e degli Incontri Internazionali di Fotografia in Sicilia, ha tenuto workshops e conferenze a New York, Tokyo, Bruxelles, Toronto, Roma, Parigi, Barcellona, Taipei.
"Non esiste quello che vedete, esiste quello che fotografate" dice Fontana. Voi cosa ne pensate?
|