SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Modularità, efficienza energetica, ergonomia: l'ufficio secondo USM
I nuovi tavoli USM Kitos M e USM Kitos Meeting
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2016 - 50 anni nel 2015 e sin dalle origini, con la creazione dei sistemi modulari di arredamento USM Haller, l’azienda svizzera USM, grazie ai particolari sistemi di snodo che sintetizzano il concetto stesso di modularità, continua ad accompagnare le società di tutto il mondo nello sviluppo della loro organizzazione e dei loro uffici. All’inizio di una nuova era, USM conferma il proprio spirito pionieristico: nasce una serie di nuove soluzioni di arredo e di prodotti, come sempre fedeli al concetto di modularità e all’altezza delle prospettive suggerite dai nuovi spazi per il lavoro.

USM Kitos M e USM Kitos Meeting 
Da due anni USM ha ampliato la linea dei tavoli USM Haller e USM Kitos. Nel 2015 la famiglia USM Kitos si arricchisce con due nuovi prodotti: USM Kitos M e USM Kitos Meeting. Tavoli che rispondono alle nuove sfide della professionalità contemporanea pensando alla salute dei collaboratori, ai cambiamenti delle situazioni lavorative e all’efficienza energetica. Kitos M è la prima scrivania con regolazione puramente meccanica dell’altezza. Per mezzo di una molla a trazione, che supera di gran lunga la tradizionale molla a gas in termini di durata, USM Kitos M si regola in altezza velocemente e senza sforzo secondo le necessità personali. 

Attualmente un lavoratore trascorre mediamente il 50% del tempo impegnato in riunioni. Troppo perché questo tempo non venga sfruttato in maniera proficua. Soprattutto l’organizzazione degli spazi e la tecnica dovranno adattarsi alle esigenze dei partecipanti per garantire una comunicazione fluida e un sicuro passaggio di informazioni. Il tavolo USM Kitos Meeting si rivela un prezioso e instancabile alleato della comunicazione, grazie alla sua struttura simmetrica e alla sua piena accessibilità che lo rende utilizzabile lungo l’intero perimetro. Con poche manovre si possono organizzare brevi incontri di lavoro informali, anche in piedi. L’integrazione intelligente fornita dalla tecnologia, è scontata: le alette opzionali su entrambi i lati del tavolo, apribili sia verso l’interno che verso l’esterno, garantiscono un veloce inserimento dei cavi elettrici e di rete ed il loro regolare funzionamento. 

Con queste novità di prodotto USM mette in primo piano le esigenze del lavoratore e offre già oggi le risposte alle domande di un mondo lavorativo anticonformista del futuro.

1. Collaborazione
Qualcosa di grande nasce, mettendo insieme tutte le personalità creative e permettendo loro di lavorare insieme ad un progetto che richiede e vuole una prestazione collettiva senza rinunciare all’individualità. La possibilità di variare nel tempo le postazioni di lavoro è decisiva: tavoli da lavoro lunghi, singole isole o lavoro di gruppo, seduti o in piedi ... I tavoli USM son regolabili in altezza, ora anche manualmente, offrono riservatezza, un semplicissimo accesso alle reti e accessori smart.

2. Focus
Aree di lavoro isolate sono importanti per quelle attività che richiedono concentrazione e approfondimento. USM permette di creare sia postazioni lavorative singole permanenti per i dirigenti, sia uffici temporanei dedicate ai collaboratori. E per chi avesse bisogno di un cambiamento, USM è in grado di allestire un angolo ufficio in cui ritirarsi con il proprio laptop o un ufficio privato per lavorare a casa.

3. Get together
L’ambito lavorativo attuale è piuttosto complesso, prevede il confronto tra diverse generazioni o la convivenza di persone provenienti da ogni parte del mondo. Riunioni brevi, meeting informali e incontri di lavoro estemporanei sono ormai all’ordine del giorno. Un arredamento flessibile, che consente e incoraggia lo stile lavorativo individuale, aiuta a superare i gap generazionali, di genere o culturali e a promuovere lo spirito di squadra.

USM Modular Furniture su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2016
La modularità di USM a portata di click
Crea il tuo progetto con il nuovo configuratore online

11/07/2016
A Toronto uno spazio di lavoro informale con richiami vintage
USM Haller per gli uffici di Studio Mazen

24/03/2016
'Cosa c'è nel box?'
USM Inos Box protagonista dello stand firmato atelier oï al Salone

02/03/2016
USM torna alla Milano Design Week
La collaborazione con Atelier Oï e il libro 'Rethinking The Modular'

11/02/2016
Calda accoglienza con gli arredi modulari USM Haller
Tavoli in vetro e contenitori in acciaio per l'agenzia UnipolSai a Roma



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.02.2025
24.02.2025
24.02.2025
le altre news

1
2
USM-MODULAR-FURNITURE

USM KITOS M MEETING

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata