extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mosaico in vetro ispirato alla Pop Art degli anni sessanta
Friul Mosaic si presenta a Milano con la collezione I Multipli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/02/2016 - Novità in casa Friul Mosaic che inaugura, - al prossimo Salone Internazionale del Mobile, - un nuovo corso “La bellezza salverà il mondo” in collaborazione con i designer nespoli e novara Art Director dell’Azienda

Il brand, dopo aver inaugurato uno showroom meneghino in Via Cerva 6, si presenta per la prima volta a Milano all’interno del Salone del Bagno con nuove collezioni di mosaici artistici in marmo e smalti di vetro di Venezia.

I progetti traggono ispirazione dalle tematiche più svariate: dalla natura alle grandi opere d'arte, ai temi mitologici, al design più moderno, guardando sempre alle novità ed alle esigenze dell'interior design.
 
Con I MULTIPLI Friulmosaic impiega la tecnica del mosaico per creare superfici o realizzare pannelli murali o pavimentali, anche di grandi dimensioni, che si caratterizzano per la componibilità del disegno, per la flessibilità d’uso, per le potenzialità di personalizzazione e caratterizzazione (in base alla tipologia, al soggetto, ai materiali, ai colori) a partire da una pratica - quella della composizione musiva - che mantiene la sua artigianalità e garantisce comunque l’unicità dei risultati. 

Ciascun Multiplo si basa sull’unità di misura della tessera 1X1 realizzata a mano per dare forma a un’icona che a sua volta si propone come unità di misura di un disegno più esteso e complesso.
Gli ascendenti dei MULTIPLI si possono trovare nell’esperienza della Pop Art degli anni sessanta, di cui vengono tipizzate alcune procedure e alcune intuizioni, ma - proprio in ragione della tecnica produttiva del mosaico che si basa sulla composizione di unità minime di stato, ciascuna diversa dalle altre - ne vengono contraddetti gli esiti di totale uniformità e replicabilità del soggetto.
 
Con I MULTIPLI di Friulmosaic viene rivisitata l’intera storia millenaria del mosaico, con il suo carico di memoria, tradizione, azione del tempo nella produzione e nella vita dell’immagine, fino alle tecniche digitali di rappresentazione basate sulla definizione in pixel o sui modelli wireframe.

I materiali di cui sono composti i Multipli sono materia naturale (la pietra, il marmo, gli ori in diverse essenze e finiture) e materia artigianalmente prodotta (gli smalti veneziani). Materiali quindi naturalmente variegati, con proprietà tattili, luminose, metriche specifiche che fanno di ogni pezzo un pezzo unico.

FRIUL MOSAIC su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/06/2017
Elementi by Nespoli e Novara
Una nuova interpretazione del mosaico firmata Friul Mosaic

05/07/2016
Gli Elementi: tonalità e colori formato listelli
Nespoli e Novara per Friul Mosaic

25/03/2016
Friul Mosaic con Nespoli e Novara al Fuorisalone
Un percorso sensoriale e visivo alla ricerca di una nuova estetica del comfort

20/01/2016
Conclusi i lavori del Santuario mariano di Aparecida in Brasile
Friul Mosaic per realizzazione dei rivestimenti in mosaico



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata