SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Zintek, progetti integrati e nuovi materiali nella riqualificazione energetica dei centri storici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2016 - Realizzata con l’approvazione della Soprintendenza ai beni architettonici e culturali, la nuova copertura per la sede della Messaggero di Sant’Antonio Editrice di Padova rappresenta un caso particolarmente riuscito di integrazione di architettura contemporanea in un contesto antico.
 
La nuova copertura è stata inserita nel progetto complessivo di riqualificazione del vecchio edificio, allo scopo di ridurre i consumi elettrici dovuti al condizionamento estivo e quelli di combustibile per il riscaldamento invernale; risolvere il problemi dell’abbagliamento negli uffici, delle infiltrazioni dal tetto e della continua manutenzione; aumentare il benessere abitativo.
 
Al momento di progettare la copertura – metallica, come da richiesta della committenza – lo studio Dario e Mion Architetti, parte del circuito KlimaHaus-Casaclima, ha optato per una copertura ventilata in laminato in zinco-titanio zintek® con relativo pacchetto di isolamento.

Questo perché le proprietà tecnologiche del materiale e la sua estrema versatilità contribuiscono a mantenere gli obiettivi di risparmio energetico e al contempo consentono un inserimento armonico nel centro storico dove si trova il fabbricato, adiacente all’Orto Botanico e a pochi passi dalla Basilica di Sant’Antonio.
 
Insieme con l’adozione di altre misure, quali un cappotto termico e la sostituzione dei serramenti e delle schermature solari, la nuova copertura ha consentito fin da subito di ridurre i consumi energetici del 70% nel primo mese di entrata in funzione, assestandosi poi su un 55% di risparmio medio rispetto alle misurazioni effettuate negli anni precedenti.

Inoltre l’impiego del laminato zintek® ha permesso di eliminare i costi e le difficoltà legate alla manutenzione, essendone virtualmente esente, e ha risolto il disagio delle infiltrazioni. La riuscita del progetto dimostra come sia possibile ottenere ottimi risultati in materia di efficienza energetica su vecchie costruzioni e in ambito storico, senza compromettere la coerenza urbanistica né l’integrità ambientale.

Il modello sperimentato a Padova si presta a essere replicato anche in contesti differenti, purché si abbia l’accortezza di considerare ciascuna opera di rigenerazione nel suo insieme e non come somma di interventi slegati, e di optare per materiali ancora poco sfruttati nel restauro, ma in grado di soddisfarne ogni necessità.
 
Per i dettagli del progetto, puoi scaricare la monografia dedicata al progetto della nuova sede della Messaggero Editrice e visitare la galleria fotografica.

ZINTEK su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/03/2019
'Zintek al Davines Village: forma e materia in architettura'
Appuntamento alla Triennale di Milano il prossimo 21 marzo

06/11/2018
Zintek per una nuova edilizia scolastica
Sicurezza, comfort e riduzione dei costi: così sarà la scuola del futuro

14/09/2018
Zintek entra nella Task Force Cina voluta dal Governo
Inaugurato lo showroom di Shangai per la promozione del Made in Italy

23/05/2018
Zintek alla 16a Biennale di Architettura di Venezia
Dal 26 maggio al 25 novembre 2018

19/03/2018
Una vetrina per le collaborazioni virtuose fra Zintek e il territorio
I progetti del concorso Waterproof per Venezia

01/07/2016
Un ponte tra passato e futuro: Zintek alla Biennale di Architettura

18/12/2015
Materiali moderni, spirito antico
Prodotti zintek® per la nuova filiale di Friulovest Banca Credito Cooperativo di San Vito al Tagliamento

26/05/2015
Zintek: a Padova una scelta sostenibile nella rigenerazione

25/09/2014
Zintek partecipa al restauro di una piccola chiesa sulle Dolomiti

23/05/2014
Il laminato Zintek per il Mose di Venezia

28/01/2014
Zintek al convegno 'Grow or Go. Smart city e città metropolitana: quale futuro per Venezia?'

10/01/2014
Un futuro sostenibile per il territorio veneziano: l'incontro tra istituzioni e imprese promosso da Zintek

28/11/2013
Zintek e i costruttori veneziani: nuova sede, nuovo inizio



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
03.04.2025
Neri & Hu: il design come disciplina olistica. L’intervista di Archiproducts
03.04.2025
Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
03.04.2025
L’acciaio secondo Siderio debutta al Fuorisalone 2025
le altre news

ZINTEK

zintek®

ZINTEK

 
+03.04.2025
Neri & Hu: il design come disciplina olistica. L’intervista di Archiproducts
+03.04.2025
Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
+03.04.2025
L’acciaio secondo Siderio debutta al Fuorisalone 2025
+03.04.2025
Il nuovo showroom Tacchini nel cuore di Brera
+03.04.2025
Le carte da parati firmate LATOXLATO e Studio Zero
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata