extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Moonflower: frammenti di luce per arredare
Il sistema Linea Light evoca il fascino delle antiche vetrate gotiche
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2016 - Moonflower, sistema componibile in materiale termoplastico stampato a iniezione, richiama il fascino delle antiche vetrate gotiche, volto a ridefinire gli spazi in composizioni di luce e fantasia senza limiti. Frutto dell’inventiva del designer ceramista inglese Colin Johnson, Moonflower è pensato per riflettere la luce emessa dalla sorgente di una singola unità nella struttura, arrotondata e sinuosa, dell’unità adiacente, intrattenendo visivamente con suggestivi giochi bicolore. 
 
Tanti frammenti di luce, abbracciati l’uno all’altro, arricchiscono di forme plastiche la parete che lo ospita. In ogni piastrella modulare batte un 'cuore' luminoso compatto: un gruppo ottico che racchiude le qualità illuminotecniche dei migliori diodi LED RGB integrati in un circuito realizzato su misura. Il 'cervello' è un driver con ben 21 programmi preimpostati, con la possibilità di  ottenere effetti cromatici statici e dinamici: tante combinazioni altamente scenografiche ed evocative. Su richiesta, è possibile personalizzare Moonflower tramite protocollo DMX.
 
Con Moonflower ogni composizione non è mai uguale: i moduli sono versatili grazie all’attacco magnetico che permette di rimuoverli e riposizionarli a piacimento. In virtù della sua natura componibile, si adatta a svariati ambienti e a diverse metrature. Si esalta in grandi spazi pubblici, ma risplende di una luce bellissima e intensa anche incastonato in location più contenute.
 
Moonflower è un LED wall resistente e al tempo stesso leggero. Concretezza e affidabilità prima di tutto: la struttura diviene autoportante grazie all'interazione tra i vari moduli, intuitivamente collegabili tramite staffette poste ai lati. Poche viti bastano per fissare a parete una struttura di dimensioni anche notevoli.

Linea Light Group su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/10/2016
Nasce il nuovo catalogo per il design di Linea Light Group

07/06/2016
Darzanà, il 'luogo dell’industria'
Linea Light Group illumina il padiglione turco alla Biennale di Venezia

11/05/2016
Atmosfere accoglienti e discrete nel cuore di Parigi
Linea Light Group illumina lo showroom di Walter Steiger

21/04/2016
Red Dot Award 2016 per Linea Light Group
Premiata l'applique 2nights, design by Davide Oppizzi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

1
2
LINEA-LIGHT-GROUP

MOONFLOWER

LINEA-LIGHT-GROUP

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata