07/03/2016 - "Quello a cui ci siamo ispirati è ovviamente il mondo delle bici, e in particolare quello degli urban bikers, specifici utenti della città contemporanea, che si aggirano agili nel traffico milanese" spiegano i progettisti di Supercake, lo studio che ha realizzato Upcycle, il primo bike cafè a Milano.
"Abbiamo parlato con chi nel mondo della bici è immerso, con chi ne ha fatto uno stile di vita, una passione, una professione. Ci siamo confrontati con chi avrebbe gestito il locale e con chi, al suo interno, avrebbe dovuto lavorarci" continuano i Supercake.
Il progetto nasce, infatti, dalla stretta collaborazione con la committenza, composta da diversi soggetti, tra appassionati, professionisti e sportivi del settore. I progettisti sono intervenuti conciliando soluzioni tecniche e funzionali ad un’estetica ricercata.
Gli arredi, disegnati su misura, sono il risultato della combinazione di due materiali, il legno e il ferro, e di due elementi costruttivi base, tubolari idraulici e vecchie assi da cantiere.
Lo spazio esterno è pensato interamente per le bici: dal parcheggio alla vetrina del bar su strada lo spazio è disseminato di ruote e altri componenti delola bicicletta.
|