21/03/2016 - Si trova nei pressi della famosa località turistica Divcibare, dalla quale prende il nome, la casa sulle montagne serbe disegnata da EXE studio .
Sorgono su di un'area invasa da alberi di pino i due volumi monolitici, uno chiaro e uno scuro, che compongono casa Divcibare. Realizzati sul fianco del pendio del monte Maljen, i due corpi si fondono con l’ambiente naturale, riducendone l'impatto ambiente sul territorio circostante.
La porzione bianca della residenza, rivestita in ceramica, è scandita da un'ampia apertura vetrata, che funge da connessione tra la zona cucina-pranzo-soggiorno e l'esterno.
La metà nera della casa nasce dalle reminiscenze delle tradizionali case di montagna, con rivestimento in scandole di legno naturale.
E' stato ricavato un piccolo portico, delimitato su un lato dal volume bianco, che crea uno spazio esterno riparato.
Completamente separata dagli altri ambienti è la zona notte, sistemata al piano di sopra. Ricorrendo al dualismo delle geometrie nella composizione volumetrica, il progetto combina vecchio e nuovo con un'estetica che ben si sposa con la natura circostante.
|