17/03/2016 - Si apre oggi il ciclo di sette Serate di Architettura al Belvedere della Villa Reale a Monza dedicati alla cultura del progetto. Il primo appuntamento, alle ore 19:00 vede l'intervento a cura dell'architetto palermitano, milanese d'adozione, Francesco Librizzi, sul tema: La prima stanza dell'uomo.
L'iniziativa, organizzata dalla Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e Brianza, in collaborazione con Triennale e Camera di Commercio di Monza e Brianza, prevede incontri da marzo a settembre, secondo le date seguenti:
31 marzo – CBA Camillo Botticini Architect, SITE SPECIFIC ARCHITECTURE
28 Aprile – Liverani / Molteni, PROGETTI RECENTI
19 Maggio – ACT Romegialli, ARCHITETTURA E PROGETTI
9 Giugno – Riccardo Blumer, UN BRAVO ARCHITETTO È UN GRANDE BALLERINO
30 giugno – 5+1AA architectures, IL PROGETTO COME STRUMENTO DI DIALOGO
22 settembre – Onsite Studio, RESONANCE
Le sette serate nascono per raccontare le tendenze architettoniche del nostro tempo, indagando le grandi trasformazioni in corso che coinvolgono l'idea stessa di progettualità. Temi del dibattito saranno alcune delle questioni chiave per la professione, tra cui l'importanza dell'internazionalizzazione, l'impatto della crisi economica, le conseguenze della globalizzazione.
Il ciclo di incontri fa parte del calendario di iniziative della XXI Triennale Esposizione Internazionale Milano 2016, che vede la stessa Villa Reale tra i suoi poli espositivi, in quanto proprio a Monza nel 1923 nacque la Triennale come Biennale dedicata alle Arti decorative. Per ogni singolo incontro sono stati rilasciati 3 CFP dal CNAPPC, valevoli per l'aggiornamento professionale.
|