21/04/2016 - Per festeggiare il suo 50° anniversario, B&B Italia cambia “pelle” alla poltrona con poggiapiedi Grande Papilio, la seduta firmata da Naoto Fukasawa nel 2009 e ormai consacrata tra i pezzi di culto del design contemporaneo. Inconfondibile la sua linea scultorea caratterizzata dall’avvolgente schienale che sembra aprirsi come le ali di una farfalla, da cui la poltrona prende il nome.
Fondata a Novedrate nel 1966 da Piero Ambrogio Busnelli, B&B Italia è riuscita a far diventare i classici di ieri indiscussi evergreen grazie ad intelligenti upgrade in tema di materiali, dettagli estetici, in risposta ai mutamenti del vivere contemporaneo.
Per questo anniversario così importante, in linea con la vocazione che la accompagna dal 1966, B&B Italia produce Grande Papilio 50° in cinquanta esemplari numerati, con un inedito rivestimento in montone naturale: cinquanta sfumature di bianco, tante quante sono quelle delle pelli originali, per ammorbidirne la silhouette e creare un incontro ideale con i classici del design scandinavo.
Nuovo look anche per la collezione di sedie indoor e outdoor Papilio Shell, che si arricchisce di un nuovo modello dotato di braccioli, ideale per lo studio e l’ufficio. Con scocca in materiale plastico, oppure in versione imbottita e rivestita, ha la base girevole a quattro razze, con o senza ruote, e i braccioli in alluminio spazzolato lucido, verniciato bianco, nero oppure greige. La parte superiore d’appoggio riprende il colore e la finitura della scocca. Ulteriore completamento della gamma la soluzione outdoor sovrapponibile a quattro gambe metalliche in acciaio inossidabile lucido, verniciata bianco o greige come la scocca stessa.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�