interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Apre il 17 giugno 2016 la nuova Tate Modern
Il pubblico potrà finalmente accedere al museo ampliato da Herzog & de Meuron
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/04/2016 - E' ufficiale. Il 17 giugno 2016, il direttore della Tate Nicholas Serota taglierà il nastro della versione ampliata del primo museo londinese dedicato all’arte contemporanea. Si tratta della nuova Tate Modern, o The Tanks, progettata dagli svizzeri Herzog & de Meuron

Con uno spazio espositivo ingrandito del 60% e un riallestimento della collezione, il museo ospiterà anche nuovi spazi didattici e sociali, compresa una terrazza con vista a 360° su Londra, un ristorante, un bar, negozi e una piazza sul lato sud-ovest del museo.

Il nuovo edificio di dieci piani dal volume piramidale sfaccettato in vetro e mattoni, eretto accanto all’ex centrale elettrica di Bankside, diventerà finalmente accessibile tra meno di due mesi.

La novità assoluta: i primi che potranno passeggiare tra le sale della nuova Tate Modern da 260 milioni di sterline non saranno VIP e addetti ai lavori, ma 5.000 bambini provenienti dalle scuole di tutta l’Inghilterra.

L’arte cambia. Così facciamo noi”. Con queste parole Serota annuncia la vocazione educativa dell’istituzione. 

Aggiunge Chris Dercon, direttore della Tate Modern: "L’arte è una delle forme più dinamiche e coinvolgenti del comportamento umano, e quando la gente entra oggi in un museo non cerca una fuga dalla propria vita, al contario vuole avvicinarsi ad essa. La nuova Tate Modern sarà molto più di un contenitore per l’arte, sarà una piattaforma per incontri umani".

La nuova Tate include i grandi serbatoi sotterranei della vecchia centrale e il nuovo volume chiamato Switch House che ingloba nuovi spazi espositivi, sale di formazione, laboratori, uffici, ristoranti, spazi commerciali, terrazze panoramiche, nonché un parcheggio e spazi pubblici all’esterno.
 


  Scheda progetto: The Tanks - Tate Modern II
Tate Photography
Vedi Scheda Progetto
Inexhibit
Vedi Scheda Progetto
Inexhibit
Vedi Scheda Progetto
Hayes Davidson and Herzog & de Meuro
Vedi Scheda Progetto
Hayes Davidson and Herzog & de Meuro
Vedi Scheda Progetto
Hayes Davidson and Herzog & de Meuro
Vedi Scheda Progetto
Hayes Davidson and Herzog & de Meuro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

The Tanks - Tate Modern II

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata