04/05/2016 - La decima edizione del Salone Internazionale del Bagno è stata scelta da CRISTINA per svelare in anteprima assoluta la serie iX, che insieme a PiX e UniX va ad arricchire l'offerta di prodotti interamente realizzati in acciaio inox.
"Come leit motiv della nostra partecipazione all’edizione 2016 del Salone Internazionale del Mobile abbiamo scelto l’acciaio: “puro ed essenziale” proprio come piace a noi, questo materiale ha ispirato iX, la serie di rubinetti presentata in anteprima qui a Milano. E poi indistruttibile e performante: ideale tanto nell’ambiente bagno come in cucina, quest’anno l’abbiamo portato anche all’aperto, per le nostre nuovissime docce da esterno. Del resto la capacità di resistere nel tempo, le alte performance e la passione per le forme semplici e pulite sono anche i punti di forza del nostro marchio. Quello che amo ripetere a tutto il mio team è che noi siamo un’azienda di sostanza e non di illusioni, dove contano il prodotto, il servizio e la presenza: tenendo la barra dritta in questa direzione, siamo riusciti a espanderci con successo verso l’Oriente e abbiamo portato l’inconfondibile “quadrato giallo” in realtà alberghiere di altissimo livello. Siamo anche riusciti a consolidare la nostra presenza sui mercati europei d’elite, concentrandoci su quello che sappiamo fare meglio: ovvero rubinetti di altissima qualità. Prossimo obiettivo? Gli Stati Uniti, perché per crescere non bisogna mai smettere di pensare in grande." Alberto Cristina, Presidente
iX, l’ultima nata
Innovazione, risparmio energetico e la purezza dell’acciaio: la nuova serie iX nasce da un’idea di Alberto Cristina per puntare anche al mercato americano.
Nel look ricorda le fontane a muro della tradizione italiana, quelle che talvolta si incontrano nelle piazze di antichi borghi, ma la sua essenza integra innovazione e alta qualità. Nata da un’idea di Alberto Cristina, iX è la nostra nuova serie di rubinetti realizzata in acciaio inox AISI 316, lega austenitica di altissima qualità.
Due le versioni pronte per essere lanciate sul mercato: accanto al miscelatore tradizionale a levetta con cartuccia classica, la novità assoluta – che abbiamo pensato nell’ottica di espansione verso il mercato americano – è rappresentata dalla maniglia rotativa, supportata da una cartuccia progressiva che consente un ulteriore risparmio energetico. Aprendo il rubinetto sull’acqua fredda, la rotazione permette una progressiva miscelazione, fino ad ottenere l’acqua calda con uno spin di 180° dalla posizione iniziale. Un semplice “mezzo giro” per regolare la temperatura dell’acqua con estrema precisione, in un sistema affidabile e rapido. Per disegnare e arredare la stanza da bagno secondo la propria personalità e le proprie esigenze la serie offre anche una serie di accessori dedicati.
UNIX. Tutto il rigore dell’essenzialità
Il contrappunto tra forma e sostanza si fonde in una sintesi dalle linee precise e rigorose nella serie UNIX: un rubinetto dall’appeal contemporaneo, quasi “mascolino” nella sua decisa spigolosità, che si adatta alla perfezione a spazi metropolitani, moderni, minimali.
Nel caso dei componenti da montare a muro, lo proponiamo sia con il miscelatore a destra e l’erogatore a sinistra, sia al contrario: in questo modo, nel caso di ambienti bagno con doppio lavabo, si possono montare due maschere speculari per un effetto ottico armonico.
PIX. L’acciaio diventa morbido e flessuoso
Atossico, praticamente eterno – resistente ad agenti abrasivi e corrosivi – ed ecologico (più dell’80% dell’acciaio nuovo è infatti ottenuto da materiale di riciclo), nella serie PIX l’acciaio si trasforma da materia prima inossidabile in un oggetto di design dalle forme morbide e giocose. Pensata per dare all’ambiente bagno un tocco leggero e “rotondo”, ma sempre con un cuore fatto di tecnologie all’avanguardia.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�