SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Carving the Senses'
Tubes per l'installazione di Satyendra Pakhalé alla Biennale di Venezia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/06/2016 - Tubes partecipa alla mostra Venice Design 2016 che inaugurerà questa settimana presso Palazzo Michiel. La mostra è organizzata da Global Art Affairs Foundation e accolta dall'European Cultural Center. 
 
L'azienda di Resana è orgogliosa di presentare in questo contesto la sua opera firmata da Satyendra Pakhalé, 'Carving the Senses': una scultura architettonica alta 3 metri che trasforma completamente la percezione del radiatore, integrandolo armoniosamente al suo interno. L'opera è poi rivestita in terra cruda Matteo Brioni, conferendole un'immagine organica, ancestrale, primitiva ma contemporanea. Un'opera che coniuga ad un tempo design, architettura, tecnologia e natura. 
 
Cristiano Crosetta, CEO DI TUBES, ha commentato: 'Dopo la nostra partecipazione lo scorso anno alla Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, nella mostra dedicata all''arte del fare' curata da Aldo Cibic presso il Padiglione Venezia, rinnoviamo quest'anno, con l'opera firmata da Satyendra Pakhalé, il nostro impegno nel trasferire va/ori quali la ricerca dell'eccellenza e la cultura del progetto. Tubes oggi non è solo un brand industriale leader di mercato, è anche una filosofia del progetto aperta alla sperimentazione formale e tecnologica. Siamo lieti dunque di essere presentati in un contesto come la mostra Venite Design 2014 dove tanti progettisti a confronto portano nuovi stimoli e idee, esattamente come speriamo di fare noi'. 
 
Satyendra Pakhalé, Designer, dice: 'Nel momento in cui un oggetto è collocato in un ambiente, diventa esso stesso architettura, proprio come dimostrato dal calorifero add-On. L'Architettura non è solo un edificio, ma è anche l'espressione della capacità umana di abitare lo spazio naturale attraverso la forma. Per il Venice Design 2016 previsto in occasione della 15esima Esposizione Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, volevamo creare una struttura architettonica dal design primitivo ma contemporaneo che possa appagare i sensi. Lo spazio creato e' una forma monolitica tettonica che conferisce presenza al materiale. L'intento è quello di trasmettere la sensazione di abitare uno spazio che sia allo stesso tempo scultura, design, tecnologia, architettura e natura'. 

L'installazione si inserisce nel più ampio contesto di Venice Design 2016, organizzata da Global Art Affairs Foundation e accolta dall'European Cultural Center. Una mostra che accoglierà le opere di 17 diversi paesi e opere di oltre 30 progettisti. 
La mostra si svolgerà dal 28/05 al 27/11/2016 a Palazzo Michiel, in coincidenza dunque della 15ma Biennale di Architettura di Venezia. 

Tubes Radiatori su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2016
Oggetti riscaldanti per la zona living
Le proposte firmate Tubes Radiatori

12/08/2016
Tubes, arredare e scaldare con i caloriferi e gli scaldasalviette free-standing
Origami, Scaletta, t.b.t, Milano

17/06/2016
Menzione d'onore del XXIV Premio Compasso d’Oro ADI per Scaletta
Il termoarredo Tubes firmato Elisa Giovannoni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

1
2
3
TUBES-RADIATORI

ADD_ON

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata