SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Laminam alla Biennale di Architettura di Venezia
Il progetto World Atlas Book e la collaborazione con Anupama Kundoo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Anupama Kundoo's installation @Arsenale Anupama Kundoo's installation @Arsenale
10/06/2016 - LAMINAM testimonia il forte legame con il mondo dell’architettura attraverso la partecipazione, in qualità di Sostenitore, alla 15. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, scelta per la forte affinità sentita con il tema sviluppato dal Curatore Alejandro Aravena.
 
In questa occasione l’azienda ha presentato il progetto editoriale World Atlas Book, un volume di architettura a tiratura limitata che raccoglie gli scatti più emozionanti delle principali realizzazioni in LAMINAM nel mondo, in un viaggio alla scoperta di culture e spiriti artistici.  Per oltre un anno il fotografo Andrea Garuti ha attraversato tutti i continenti dando vita a un reportage fotografico che intreccia architettura, realtà e racconto di viaggio, immortalando con delicatezza e potere cromatico scene di vita vera e percorrendo in punta di piedi le strade nel rispetto di popoli e culture, esprimendo con immagini e racconti di vita lo spirito di conquista e il viaggio alla ricerca di nuove prospettive tipico dell’innovazione architettonica e anima del percorso LAMINAM. 
 
Nella sua giovane storia LAMINAM ha infatti già collezionato un’importante serie di referenze internazionali partecipando alla realizzazione di progetti architettonici di rilievo: innovazione, tecnologia all’avanguardia e anima creativa fanno vivere LAMINAM in tutto il mondo attraverso edifici pubblici e privati dal centro di Tokyo alla Camera dei deputati in Messico, dalla Scuola di Mosca al Fluxmans Building in Sud Africa, da Panmure Station in Nuova Zelanda al Bloor East di Toronto.
 
Il libro è stato presentato in occasione della tavola rotonda promossa da LAMINAM “Il Pianeta in Superficie”, nella Biblioteca della Biennale all’interno dello storico Padiglione Centrale ai Giardini. L’incontro è un invito a sorvolare idealmente il mondo e planare su materiali e metodi, confini e utopie creative. L’autore e regista Raffaello Fusaro introduce e modera alcune voci autorevoli del mondo dell’architettura contemporanea, come gli architetti Gianluca Peluffo, 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo (Genova-Milano, Italia), Anupama Kundoo, Anupama Kundoo Architects (Auroville, India / Madrid, Spagna), Zhang Ke, ZAO / Standardarchitecture (Pechino, Cina) e Humberto Campana, Estudio Campana (San Paolo, Brasile), con la presenza speciale della Prof. Giuliana Bruno, Dipartimento di Visual and Environmental Studies, Harvard University (USA).
 
La presenza di LAMINAM alla 15. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia si concretizza nella fornitura di lastre Calce Tortora per l’installazione “Building Knowlegde: An inventory of strategies” dell’architetto indiana Anupama Kundoo all’Arsenale. Essa racconta  il processo di conoscenza alla base della progettazione spiegando come i due elementi debbano integrarsi e non opporsi. Le superfici LAMINAM creano un paesaggio fisico per esporre l’inventario dei suoi progetti più innovativi: da un lato, 40 plinti rivestiti con lastre spessore 3+mm mostrano i “frutti” delle sue indagini (i modelli in sezione scala 1:50 dei suoi edifici più conosciuti), dall’altro 6 tavoli con piani spessore 12mm espongono le “radici” della sua ricerca e sperimentazione (i modelli tettonici in scala 1:5 e i campioni di materiali reali tipici del vocabolario architettonico della progettista). La parte centrale è la costruzione in scala reale di un’unità abitativa sostenibile in ferro-cemento. Per accedere alla “Full Fill Home”, che mostra un progetto architettonico in corso, tre scalini sono stati rivestiti con lastre spessore 3+mm, le stesse utilizzate anche per le 4 panche a disposizione dei visitatori.

Laminam su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Building Knowlegde: An inventory of strategies
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/01/2017
LAMINAM per la prima volta a BAU Munchen

25/08/2016
Laminam per i nuovi edifici della University of Sydney
Scelta la collezione I Naturali Pietre



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.02.2025
Il vetro disegna i confini degli ambienti
10.02.2025
10.02.2025
le altre news

World Atlas Art Work  © Andrea Garuti
World Atlas Art Work  © Andrea Garuti
Round table @Biennale's Library
Anupama Kundoo's installation @Arsenale
Anupama Kundoo's installation @Arsenale
Anupama Kundoo's installation @Arsenale
World Atlas Art Work  © Andrea Garuti
1
2
3
LAMINAM

CALCE

LAMINAM

  Scheda progetto:
Anupama Kundoo

Building Knowlegde: An inventory of strategies

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata