SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Artemide a City after the City
L'Ex Area Expo ospita una riflessione sul futuro dell’urbanistica del XXI secolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2016 - In occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, l’area di Expo 2015 ospita la grande mostra City after the City, una successione di situazioni rappresentative che raccontano le aspirazioni di una città diversa, affrontando differenti aree tematiche: Landscape Urbanism, Urban Orchard, Expanded Housing, People in Motion, Street Art.
 
Lighting project: il concept
Il lighting project, curato dell’Architetto Carlotta de Bevilacqua, dialoga perfettamente con l’ambiente e l’esposizione, attraverso una luce smaterializzata che asseconda e guida la percezione dei diversi momenti dell'intervento.
Dalla visione esterna dei padiglioni,illuminati da speciali luci wall washer, si passa all'esperienza di avvicinamento attraverso l’Orto planetario, posto tra i due padiglioni, accompagnata da una luce liquidaradente alla base delle aiuole. Giochi di luce e ombra, ricreati attraverso il pattern geometrico della pensilina d'ingresso, sfumano la transizione tra natura e architettura, la penombra accoglie poi il visitatore fino alla fruizione degli spazi interni della mostra.
Qui una luce silenziosa svela e valorizza le opere esposte, senza disturbare la percezione sensoriale, visiva e sonora.
 
Lighting project: il prodotto LoT, massima espressione della tecnologia Artemide
Questa installazione luminosa, che parte dall'ombra per disegnare la luce, ha trovato la sua massima espressione grazie alla tecnologia Artemide espressa nel progetto LoT, disegnato da Tapio Rosenius, e presentato con grande successo a Light+Building di Francoforte e a Milano durante la Design Week.
 
LoT, attraverso la combinazione di un proiettore universale e un software, consente di rispondere alla forte necessità di controllo della luce in modo flessibile, dinamico e programmabile, interpretando al meglio ogni esigenza espositiva.
 
LoT consente di scrivere scenografie dinamiche attraverso il dialogo con l'ombra, per interpretare temi completamente differenti  dal punto di vista espressivo e percettivo:
- una luce puntuale che dialoga con lo spazio nel quale si alternano le proiezioni di immagini e contenuti, per garantire una corretta percezione;
- una luce invisibile che mette in scena le opere delle diverse installazioni all’interno della mostra;
- una luce che sottolinea gli oggetti esposti facendoli emergere dal silenzio della penombra. LoT è  capace di restituire lo spazio e le opere delle diverse installazioni interagendo corrrettamente con le proiezioni che caratterizzano City After the City, a partire dall'installazione a una altezza di 12 metri che permette di non interferire con le proiezioni delle immagini dei Backcloth.
 
Gli apparecchi LoT, così come tutte le soluzioni Artemide impiegate per gli spazi esterni, sono una testimonianza della forte volontà di Artemide di investigare orizzonti sempre più all’avanguardia, verso una nuova generazione di strumenti per progettare la luce del futuro.
 
City After the City – dal 27 maggio al 30 settembre 2016 - Area Expo

Artemide Italia su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/10/2016
Inaugura il primo Flagship Store Artemide a Dubai
Un habitat firmato dallo Studio de Bevilacqua dove scoprire le ultime collezioni

21/06/2016
XXIV Compasso d’Oro ADI: Menzione d’Onore a Cata, Florensis e Sisifo
Le lampade Artemide firmate Bevilacqua, Lovegrove e Wilson



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
1
2
3
ARTEMIDE

1
2
3
4
5
6
 »
STELLAR NEBULA
TAKKU
ALPHABET OF LIGHT MINI
EGGBOARD CIRCLE
KATÀ MÉTRON
EL PORÍS
LA LINEA
VECTOR CHANNEL
VECTOR
VECTOR
1
2
3
4
5
6
 »

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata