Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Flexform. Home at last
Il cortometraggio presentato a Venezia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2016 - FLEXFORM partecipa come partner al Milano Design Film Festival che trasloca temporaneamente a Venezia in occasione della Biennale d’Architettura, nella sede del Circolo degli Ufficiali della Marina Militare all’Arsenale. Durante i giorni della vernice inaugurale – 26/27/28 Maggio – il MDFF ha organizzato una tre giorni di proiezioni dedicate ai temi del design e dell’architettura. 

In questa occasione Flexform ha presentato il video corporate emozionale di 60 secondi, titolato Home at last
Il contesto prestigioso della Biennale e il forte impulso dato alla cultura del progetto dal MDFF attraverso il cinema ha spinto Flexform a partecipare di fronte ad un pubblico di grande interesse fatto di architetti, progettisti e giornalisti provenienti da tutto il mondo. 



L’azienda crede fortemente nella capacità narrativa del cinema al punto da aver investito per la realizzazione del video in una vera e propria produzione cinematografica sotto la regia del giovane anglo-cinese Sing J Lee con la direzione artistica di Stefano Tumiatti di Cayenne. La storia racconta di un uomo, globetrotter contemporaneo, e del momento ambito del suo ritorno a casa dove ad attenderlo trova i suoi affetti in un rassicurante living-room FLEXFORM. Home at last sposta la narrazione del brand dal prodotto all’esperienza che si fa del prodotto. 

To turn a house into a home è il sentiment che l’azienda vuole condividere con il suo pubblico. Il claim Home at last (Finalmente a casa) sintetizza il valore del ritorno a casa come punto d’arrivo della nostra giornata, ma anche la casa intesa come sogno di un’intera vita. Nel video Flexform sugerisce mondi di senso in cui ognuno ritrova sé stesso per affinità e condivisione di luoghi, situazioni, sensazioni attraverso uno storytelling che cerca una relazione con il pubblico. 

Il marchio FLEXFORM appartiene alla sfera della desiderabilità e la capacità di narrare storie è sicuramente il campo di prova su cui si gioca il futuro della comunicazione dell’azienda.” Giuliano Galimberti, Flexform owner

L’identità e il successo di FLEXFORM, family company con sede a Meda (MB), si fonda su un sistema di valori condivisi che sono il vero cuore del progetto aziendale.  Made in Italy, Eleganza senza tempo, Comfort, Qualità. È questo il timone strategico che ha portato Flexform ad essere internazionalmente riconosciuta come uno dei grandi marchi storici del Made in Italy nel mondo della produzione di divani e arredamenti di qualità.

FLEXFORM su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2017
Happy Birthday to Le Canapé
L'iconico divano Flexform compie 30 anni

24/02/2017
Cuoio, pelle, morbidi cuscini
Isabel, la collezione Flexform firmata Carlo Colombo

01/02/2017
Flexform apre il nuovo Flagship store ad Amsterdam
Lo spazio di 550 mq nel cuore di Beethovenstraat



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
FLEXFORM

1
2
3
4
5
6
 »
PERRY
VESTA
DORIS S.H.
ALMA
ATLANTE WOOD
ALMA
ZEFIRO
ECHOES S.H.
ANY DAY OUTDOOR
ECHOES S.H.
1
2
3
4
5
6
 »

FLEXFORM

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata