Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I Prismi sovrapposti firmati Parisotto+Formenton
I temi del “vuoto” e della “sottrazione” dominano il progetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/06/2016 - Il progetto padovano Prismi sovrapposti, dello studio Parisotto+Formenton, nasce dallo studio della dinamica che anima il dialogo tra interno ed esterno: la casa è pensata come una scatola tutta aperta a sud dove le grandi aperture vetrate della zone giorno e notte si affacciano sul verde; di contralto, una pressoché completa chiusura del lato posteriore protegge la casa sul fronte strada.

Il volume è composto da due parallelepipedi, appoggiati l’uno sull’altro come prismi giustapposti, lo scuro sul chiaro. All’interno, una scala lineare occupa la scena come elemento compositivo principale che organizza la gerarchia degli spazi e collega tutti i piani creando attorno a sé un vuoto a doppia altezza.

Il tema del vuoto e della sottrazione domina il progetto generando atmosfere di rarefazione. L’interno è caratterizzato da spazi aperti, senza porte o corridoi per favorire la relazione tra le stanze e il fluire senza ostacoli della vista e dei movimenti.
Gli ambienti sono plasmati dalla luce naturale che crea riflessi sulle superfici, connotate da finiture materiche dove le texture si lasciano leggere nei chiaroscuri e nelle ombre: lo sguardo si fa tattile.
La contrapposizione è forte, ma equilibrata tra la luminosità delle pareti finite a gesso saponato e le scure partiture in mogano di arredi e pannellature. Una pavimentazione in tavole di rovere “bruciato” uniforma i tre piani, proseguendo senza soluzione di continuità fino all'interno dei bagni dove incontra la superficie vellutata e più gentile della pietra di Vicenza.

La casa è stata volutamente fotografa ancora “vuota”, prima dell’allestimento definitivo, a testimonianza della leggibilità di un’atmosfera di calore intrinseca al progetto. 
All'esterno un'omogenea finitura ad intonaco si declina in due tonalità: il volume grigio superiore, sembra quasi poggiarsi leggero sul bianco del basamento. Il piano primo si presenta come un prisma netto, aperto, caratterizzato da una balconata continua, chiusa ad anello da una fascia che la incornicia.


  Scheda progetto: Prismi sovrapposti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Parisotto+Formenton Architetti

Prismi sovrapposti

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata