Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Un ponte tra passato e futuro: Zintek alla Biennale di Architettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2016 - Per immaginare il futuro bisogna saper guardare lontano. E per farlo servono gli strumenti adatti. È questa la suggestione che ha accompagnato i curatori del padiglione Venezia alla Biennale di Architettura 2016, dedicato a Porto Marghera.
 
Allestita come un viaggio, fisico e mentale, attraverso un territorio ricchissimo di storia e significati, la mostra UP! Marghera on stage vuole stimolare un pensiero nuovo su Porto Marghera, che parta dall’esistente e lo ridisegni in modo alternativo, con “scenari, a volte anche provocatori, visioni di quello che l’area di Porto Marghera può diventare cambiando direzione e tornando ad essere luogo di lavoro, di crescita e di sviluppo” come ha giustamente notato Luca Battistella, consigliere delegato all’Innovazione del Comune di Venezia.
 
Zintek, che vive il territorio di Marghera dall’interno con il suo stabilimento di produzione presente dal 1936 – 80 anni di storia della metallurgia italiana –, ha colto con estremo favore l’invito dei curatori a partecipare all’evento, accettando di collaborare alla realizzazione del periscopio in laminato zintek® che si trova proprio all’ingresso del padiglione.
 
Realizzato dagli architetti Marco Zito e Alessandro Pedron, responsabili anche dell’allestimento, il periscopio campeggia su una parete bianca, attirando immediatamente su di sé l’attenzione del visitatore. Al suo interno è collocato un tablet, sul cui schermo si possono vedere immagini di Porto Marghera: il periscopio diventa così un oggetto fortemente simbolico che unisce in un ponte ideale la città reale e la sua rappresentazione nei locali della Biennale.
 
Il padiglione Venezia sarà visitabile per tutta la durata della Biennale, fino a domenica 27 novembre.

ZINTEK su Edilportale.com
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/03/2019
'Zintek al Davines Village: forma e materia in architettura'
Appuntamento alla Triennale di Milano il prossimo 21 marzo

30/11/2018
Zintek riveste Davines Village
L'involucro in zinco-titanio per il progetto firmato Matteo Thun e Luca Colombo

06/11/2018
Zintek per una nuova edilizia scolastica
Sicurezza, comfort e riduzione dei costi: così sarà la scuola del futuro

14/09/2018
Zintek entra nella Task Force Cina voluta dal Governo
Inaugurato lo showroom di Shangai per la promozione del Made in Italy

23/05/2018
Zintek alla 16a Biennale di Architettura di Venezia
Dal 26 maggio al 25 novembre 2018

19/03/2018
Una vetrina per le collaborazioni virtuose fra Zintek e il territorio
I progetti del concorso Waterproof per Venezia

26/05/2016
Zintek alle Conterie, sull’isola del vetro
Il progetto di recupero a cura di Studio Macola

24/02/2016
Zintek, progetti integrati e nuovi materiali nella riqualificazione energetica dei centri storici

18/12/2015
Materiali moderni, spirito antico
Prodotti zintek® per la nuova filiale di Friulovest Banca Credito Cooperativo di San Vito al Tagliamento

14/10/2015
Un seme di legno e laminato zinco-titanio
L’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano. Un progetto firmato Michele De Lucchi



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.04.2025
Dedar rende omaggio ad Anni Albers, celebre designer del Bauhaus
04.04.2025
Vico Magistretti e la sua 'ossessione' per le sedie
04.04.2025
Imprinting nordico, flavour mediterraneo: intervista con Vincent Van Duysen
le altre news

ZINTEK

zintek®

ZINTEK

 
+04.04.2025
Dedar rende omaggio ad Anni Albers, celebre designer del Bauhaus
+04.04.2025
Vico Magistretti e la sua 'ossessione' per le sedie
+04.04.2025
Imprinting nordico, flavour mediterraneo: intervista con Vincent Van Duysen
+04.04.2025
Nello showroom Kerakoll, un'installazione cinetica racconta la fluidità dei colori
+04.04.2025
Texture a rilievo, colore e forme morbide: il lavabo si ispira ai cesti africani
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata