07/09/2016 - Canali associati. Architetture tra Lombardia, Emilia e Toscana è l'iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Parma, in collaborazione con l’Associazione Muse Arte Contemporanea e il Comune di Neviano Arduini, per offrire l’opportunità di conoscere architetture poco note e difficilmente accessibili, realizzate dallo studio Canali associati negli ultimi vent’anni.
Il programma prevede escursioni mirate, tra Lombardia, Emilia a Toscana, alla volta di uffici e fabbriche immerse nel verde, quasi fossero opere di landart; ma anche di musei inventati come spettacoli; di residenze urbane dove si vive come in ville di campagna.
Tra queste architetture ci sono opere che indagano i rapporti con il paesaggio e le preesistenze, opere pluripremiate, anche a livello internazionale, dove si manifesta la “ricerca paziente” del team di Guido Canali, definito “uno dei principali protagonisti della cultura architettonica italiana degli ultimi cinquant’anni” (Premio alla Carriera, da ANCE e IN/Arch, 2014).
Alle gite si affiancherà una Mostra presso la Collezione Civica di Sella di Lodrignano (Neviano Arduini). Mostra che, grazie a videoproiezioni e all’esposizione di modelli plastici e di disegni originali, proporrà ulteriori spunti e approfondimenti circa le opere meta delle Gite di Architettura.
Il ciclo di eventi dedicati si concluderà il giorno 22 ottobre, nella suggestiva cornice del Teatro Farnese in Pilotta, con la Lectio Magistralis di Guido Canali, che sarà trasmessa in collegamento streaming.
|