extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Sereno: hotel con vista sullo specchio del Lago di Como
Una struttura privilegiata firmata da Patricia Urquiola con Fabio Curcio Valentini
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/09/2016 - Inaugurato lo scorso agosto 2016, l'hotel “Il Sereno, Lago di Como” è una struttura privilegiata firmata da Patricia Urquiola con Fabio Curcio Valentini, una delle più quotate tra i 25 migliori alberghi al mondo da visitare nel 2016, a detta del New York Times. Valore aggiunto di questo luogo la possibilità di raggiungerlo direttamente in barca, ammirando la magia seducente dello specchio del Lago di Como.

Sono trascorsi ben cinque anni di lavoro per edificare l’hotel, situato nel luogo dove sorgeva il vecchio albergo Villa Flora di cui rimane solo il muraglione fronte lago.

L’ambiente naturale, che si divide tra la bellezza del lago e il fascino delle montagne, è stato fonet di ispirazione per la scelta dei materiali: legno e pietra moltrasina, insieme a rame e tessuti, sono i protagonisti del progetto, L'albergo, con le sue 30 camere, dispone di una piscina a sfioro a bordo lago e di una spa, in fase di completamento, ma offre ogni genere di comfort, tra cui la piccola flotta firmata dal Cantiere Ernesto Riva in esclusiva per l’hotel. 

Alcuni degli arredi ricercati sono stati disegnati appositamente per l’hotel, come la vasca da bagno d’appoggio denominata “Lariana” per Agape. 
All’interno della maestosa lobby, campeggia la scala Fontanot in legno pregiato di noce Canaletto, i gradini della quale sono racchiusi in una teoria di tubi di rame, e sembrano sospesi in aria. Un nuovo lavoro “custom made” che, dopo le tre importanti realizzazioni milanesi di Bosco Verticale, Torre Allianz e Unicredit Pavillon, sbarca sulle rive di una delle destinazioni più amate dai turisti di tutto il mondo.

Un’altra scala su misura, realizzata sempre da Fontanot, è stata costruita di fianco all’ascensore, che conduce ai diversi piani della struttura. 

A completare il tutto il verde dei giardini verticali e le sculture botaniche. Tre le realizzazioni curate dal francese Patrick Blanc. Il giardino più esteso, con quasi 2.000 piante diverse, è stato realizzato sulla facciata lago e sembra rifletterne i colori tanto che è stato battezzato Mirroir Vert du Lac.




 

  Scheda progetto: Il Sereno, Lago di Como
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto
Patricia Parinejad
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Patricia Urquiola

Il Sereno, Lago di Como

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata