27/10/2016 - Da oggi al 12 Febbraio 2017, il Musée des Arts décoratifs di Parigi ospiterà una mostra dedicata all’architetto contemporaneo Jean Nouvel, con più di 100 creazioni da lui disegnate dal 1987.
La mostra, intitolata “Jean Nouvel, mes meubles d’architecte” oltre ad essere una retrospettiva sul lavoro di Nouvel designer, è occasione di dialogo con il museo. Gli oggetti selezionati infatti si integrano ed animano lo spazio che li ospita e vengono presentati in un percorso che li alterna alle collezioni di oggetti presenti nel museo.
L’architetto mostrerà in anteprima assoluta alcuni arredi da lui disegnati per il nuovo museo Louvre di Abu Dhabi, che verrà inaugurato nel 2017, e prodotti da Poltrona Frau.
Questi arredi, dalle forme sinuose e massicce sono stati sviluppati dalla divisione contract di Poltrona Frau, che ha lavorato al fianco del progettista per rappresentarne al meglio lo stile e l’intento creativo. Si tratta di una collezione di panche e di sedute in pelle che riprendono le linee armoniose del profilo dell’edificio del Louvre a Saadiyat Island. La collezione si caratterizza per una lavorazione insolita della pelle che presenta una doppia impuntura nascosta che scorre perpendicolarmente alla superficie dello schienale e della seduta. La pelle, con questa particolare cucitura a coste, diventa espressione grafica del designer, un disegno astratto che si declina nelle diverse tipologie di arredo proposte.
Gli arredi, grazie al un gioco di luci, si rivelano al visitatore apparendo dalla semi oscurità lasciandolo libero di scoprire la poesia di ogni oggetto. La selezione proposta rappresenta perfettamente lo stile dell’architetto che partendo dalla forma originale del prodotto, lo perfeziona e lo alleggerisce fino a coglierne l’archetipo. Il design gioca inoltre sulla modularità, la trasformazione, il doppio utilizzo e la praticità. La mostra si svolgerà nelle sale che ospitano le collezioni dal medioevo e del rinascimento e in quelle con le opere del 17° e 18° secolo, oltre che le aree dedicate alle Arti Grafiche e alla Pubblicità, riprogettate nel 1998 dall’architetto.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�