SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Residential Workspace. Thonet a Orgatec
Spazi di co-working con una forte connotazione lounge
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2016 - Uno spazio di co-working con una forte connotazione lounge, accoglienti sale riunioni e soluzioni di design per l’home office: quest’anno Thonet presenta a Orgatec le novità arredo per gli spazi di lavoro, non solo pubblici, ma anche privati. 
 
Il “Residential Workspace” è il tema cardine delle ultime proposte: i prodotti sono in grado di inserirsi perfettamente negli ambienti ufficio così come domestici, rispondendo perfettamente alle esigenze lavorative contemporanee.
Tra le novità presentate in fiera, l’elemento di arredo fonoassorbente CANOR, diversi ampliamenti dei programmi lounge e la poltroncina club S 830 munita di tavoletta scrittoio, la sedia per sale conferenze e sale riunioni S 95 nella nuova versione reclinabile, la riedizione aggiornata del tavolo pieghevole S 1195 ed il sistema interattivo di numerazione dedicato ai sistemi di sedute per sale conferenze ed auditorium. 
 
CANOR, novità 2016, attutisce i rumori grazie a una speciale imbottitura e a un particolare rivestimento in tessuto che consentono di lavorare indisturbati e con la massima concentrazione. La lavagna fonoassorbente rappresenta la soluzione pratica e versatile per le esigenze di lavoro quotidiane in quanto può essere utilizzata nei grandi uffici o negli spazi di co-working oppure per separare l’area privata da quella destinata al lavoro all’interno dello stesso spazio abitativo o, ancora, come bacheca nelle sale conferenze o in un home office. La versatilità di questo elemento di arredo è data anche dalla sua imbottitura che ne consente l’utilizzo come bacheca da entrambi i lati, un ausilio prezioso e silenzioso durante le riunioni di lavoro. La grande flessibilità di CANOR è favorita inoltre dal suo peso leggero che consente di spostarla facilmente. Il generoso ripiano collocato alla base offre spazio per riporre classificatori, documenti o decori d’arredo. Il mobile può essere personalizzato a piacimento scegliendo per il rivestimento delle superfici tra i numerosi tessuti fonoassorbenti disponibili nell’assortimento Thonet. Anche il telaio di legno è disponibile in diverse varianti: faggio, frassino o rovere mordenzato e/o laccato.
 

THONET su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/11/2017
Thonet hospitality: dalla Francia alla Spagna
Gli ultimi progetti firmati dall'azienda tedesca

07/08/2017
Il tavolo diventa cuore pulsante della casa
3 proposte Thonet per pranzare, discutere e lavorare

11/07/2017
Thonet: gli intramontabili classici in tubolare d’acciaio
Le icone firmate Mart Stam, Marcel Breuer e Ludwig Mies van der Rohe

10/04/2017
Thonet per il recupero di Villa Blanc a Roma
Lo storico edificio degli anni '20 diventa la nuova sede della LUISS Business School

16/03/2017
Thonet per la Elbphilharmonie di Amburgo
760 sedie della collezione S 160 arredano una delle due sale dell'edificio

07/03/2017
La nuova serie Thonet ispirata alle classiche mense dei refettori conventuali
Il tavolo e la seduta firmati Randolf Schott al Salone del Mobile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.02.2025
15.02.2025
14.02.2025
La tecnologia Snowsound di Caimi al MoMA
le altre news

1
2
3
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
214
S 64
S 34
S 43
S 411 H
S 533 R
B 10/1
B 20 A / B 20 B
S 32
B 9
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata