04/11/2016 - La cucina oggi si è trasformata. Non sparisce più dietro a una porta, ma diventa parte essenziale di uno spazio abitativo nel quale il passaggio tra la zona pranzo e il living è reso fluido. Uno sviluppo che è stato incentivato da strutture sempre più aperte.
La cucina è oggi ben lontana dall’essere semplicemente il luogo dove si mangia,tanto che attorno ad essa ruota il progetto dell’intera casa. “La cucina contemporanea non è più nascosta in una stanzetta: è aperta, accogliente e soprattutto flessibile”, spiega Sebastian Desch, chief designer di TEAM 7. 'È una cucina che invita a stare assieme per cucinare, festeggiare, chiacchierare, grazie a materiali caldi che creano intimità.'
Il legno massello, in particolare, si è affermato come materiale ideale per la zona della cucina. Sensuale, sano, estremamente durevole e di grande vivacità, offre un carisma unico. Che si tratti di rovere o di noce, ogni essenza di legno veste la stanza in modo diverso con il proprio stile e la propria personalità. L’accostamento di materiali come acciaio, vetro o colori contrastanti dona particolare risalto al legno.
Non solo, perchè quando abitare, cucinare e mangiare diventano un tutt’uno, anche la forma subisce dei cambiamenti: la tecnologia si ritrae discretamente per lasciare spazio al design. Polivalente, intelligente e pieno di comodità raffinate, lo spazio attorno ai fornelli si trasforma in una zona in cui sentirsi bene.
TEAM 7 coniuga tecniche tradizionali con un linguaggio contemporaneo e ricerca costantemente la perfezione con dettagli accurati e soluzioni personalizzate. “Per i nostri prodotti in legno naturale facciamo dialogare le tecnologie più attuali con l’artigianalità tradizionale austriaca”, spiega Sebastian Desch, che continua - “Per i frontali, TEAM 7 utilizza pregiati pannelli indeformabili a tra strati, prodotti nei nostri stabilimenti di proprietà”.
Trattato esclusivamente con olio naturale, il legno rimane a poro aperto e può quindi respirare, regolando l’umidità, intrappolando gli odori e contribuendo a creare un clima sano. Un posto sicuro in cui conservare gli alimenti. Il legno allo stato naturale e i dettagli nella realizzazione, assieme al design di elevata qualità e al comfort funzionale sono caratteristiche che appassionano sempre più persone.
Abbinate a bar, penisole, vetrine, sideboard e sistemi di scaffalature, le cucine TEAM 7 offrono agli appassionati di cucina e agli amanti del legno una gamma di varianti molto ampia.
TEAM 7 realizza ogni cucina secondo i desideri del cliente e secondo le esigenze individuali: in altezza, larghezza e profondità, ma anche nell’accostamento di armadi, piani di lavoro, banconi bar e scaffali per arrivare fino all’organizzazione interna, ai materiali e alla lavorazione. La realizzazione, infatti, è affidata a falegnami esperti, che padroneggiano alla perfezione le tecniche artigianali tradizionali e le tecnologie contemporanee al fine di dare vita a cucine della massima qualità.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�