extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Elements by Ceramiche Keope
Superficie matt, effetto legno o marmo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/11/2016 - Ceramiche Keope presentaElements, una collezione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato per interni, “aperta” a numerose interpretazioni e ricca di frammenti decorativi dall’alto contenuto tecnologico. Al suo interno, questa innovativa proposta, raccoglie 3 serie ispirate ad altrettanti elementi naturali, che possono essere combinati tra loro offrendo 40 possibili match, con una ampiezza di gamma che comprende più di 60 tra fondi e decori e con formati che vanno dall’esagona cm. 25x21,6 al cm. 30x60, fino al grande formato cm. 120x240.

Si tratta di un progetto estremamente articolato e completo, studiato per coniugare valore estetico, funzionale e prestazionale, soddisfando le esigenze sia dell’utente finale che del progettista e dell’architetto. Una proposta davvero unica che non solo racchiude in sé tutto il know how aziendale, ma che conferma ancora una volta Ceramiche Keope quale protagonista attento e sensibile alle esigenze della committenza.

Perfettamente in grado di adattarsi ad ogni tipo di contesto, pubblico e privato, Elements è un suggerimento a giocare, a osare con colori, finiture e ispirazioni diverse, conservando la stessa cifra stilistica, data dalla coerenza progettuale che lega tra loro le singole serie della collezione.
 
Elements Lux
È la prima serie firmata Keope a riprodurre con assoluta fedeltà l’elegante grafismo tipico del marmo, offrendo una superficie finale dal gusto classico ed estremamente raffinata. 6 i formati per definire gli ambienti in ogni singolo dettaglio: cm. 120x240; 120x120; 60x120; 20x120; 60x60; 30x60 rettificati e disponibili nelle seguenti cromie, con finitura lappata: Calacatta, Silver Grey, Crema Beige, EmperadorePort Laurent. In versione Matt, invece, l’esclusiva piastrella esagonale cm. 25x21,6 in CalacattaeSilver Grey.
 
Elements Design
Una superficie matt dallo stile minimal, ispirata alle grandi metropoli internazionali: questa proposta è pensata per spazi architettonici contemporanei che diventano, inevitabilmente, autentiche icone di stile. La serie è disponibile nelle misure cm. 120x120; 60x120; 20x120; 60x60; 30x60, tutte rettificate, con finitura Matt e nei 5 colori White, Ivory, Silver, Taupe e Grey. La versione esagonale cm. 25x21,6 non rettificata, è disponibile in Taupe e Silver.
 
Elements Natural
Propone un effetto legno caldo e rilassante, conservando però tutte le qualità e performance tecniche del gres: disponibile nei formati cm. 20x120RT e 9,5x57RT Chevron nei colori Ivory, Sand, Brown e Dark, questa serie permette di dare vita ad atmosfere naturalmente avvolgenti. La versione esagonale cm. 25x21,6 non rettificata è disponibile nella finitura Matt, in tutti i colori.
 
A completamento di ciascuna gamma, Keope ha sviluppato anche alcuni pezzi speciali e decori per la massima definizione degli spazi: Battiscopa 7,2x60, Scalino Inc. 33x60, Scalino Ang. Inc. 33x33, Mosaico cm. 30x30.
 
Risultato della costante e attenta ricerca progettuale che Ceramiche Keope adotta per sviluppare soluzioni uniche e dalle più elevate performance tecniche, Elements si configura come una risposta chiara ed efficace a differenti necessità architetturali o stilistiche. È perfetta per gli utenti finali, perché garantisce loro delle “linee guida” con cui sperimentare abbinando finiture e materiali diversi, e al contempo si propone quale strumento ideale per gli architetti, che non desiderano rinunciare alla libertà compositiva e creativa.
 
Anche Elements è contrassegnata dal logo GreenThinking, simbolo del concreto impegno dell’Azienda nei confronti della natura e dal marchio Made In Italy, garanzia di valori saldi, quali stile, design, innovazione e qualità del prodotto, ma soprattutto rispetto per l’ambiente e per le persone. 

CERAMICHE KEOPE su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/05/2017
Ceramiche Keope per Istituto Marangoni
Le superfici della serie Edge per il restyling delle sedi di Firenze e Miami

24/03/2017
Elements by Ceramiche Keope. Marmo, pietra, legno
3 elementi naturali combinati in 40 possibili match

13/03/2017
Ceramiche Keope per la ristrutturazione dello stabilimento Isolcell
Il gres porcellanato riveste le nuove facciate e le pavimentazioni

15/02/2017
Cemento, legno, pietra stonalizzata
I rivestimenti in ceramica per esterni di Ceramiche Keope

02/02/2017
Un prisma in vetro tra le colline di Andezeno
Ceramiche Keope per Villa Balbiano

23/01/2017
Code. Pietra naturale + cemento
Il nuovo rivestimento firmato Ceramiche Keope

29/12/2016
Ceramiche Keope per l'Hotel Sporting Livigno
Un’atmosfera calda e accogliente che evoca la natura circostante



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

1
2
3
CERAMICHE-KEOPE

1
2
3
4
5
6
DOLMIX GREY
BRYSTONE WHITE
BRYSTONE AVANA
BRYSTONE IVORY
BRYSTONE GREY
BRYSTONE GOLD
MIDLAKE ARDESIA
MIDLAKE PORFIDO
MIDLAKE QUARTZBEIGE
MIDLAKE QUARTZGREY
1
2
3
4
5
6

CERAMICHE-KEOPE

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata