extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Glamora + Marco Piva
Drone. Le carte da parati raccontano lo spazio visto dall'alto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/12/2016 - Il wallcovering è sempre più protagonista nel mondo dell’interior design contemporaneo. Grazie alle tecnologie digitali ed all’evoluzione dei materiali di supporto, questa soluzione permette infatti ai progettisti di esplorare soluzioni visive praticamente senza limiti e creare ambienti ogni volta unici, con la massima facilità di realizzazione. 

Dall’incontro fra Glamora Marco Piva nasce Drone: una collezione che esplora le potenzialità del wallcovering, non come un semplice decoro ma come un forte elemento narrativo nello spazio. Immagini dell’ambiente naturale o antropizzato, viste dall’alto come da una mongolfiera o da Google Maps e ulteriormente analizzate, scomposte e trasformate in motivi grafici originali, con un effetto “wow” sia negli ambienti residenziali che in quelli collettivi.
 
I tre motivi della collezione, in diverse varianti cromatiche, sono City, Desert e Ocean.

Ho ripreso un lavoro che feci tantissimi anni fa sul tema del tessuto, basato sul concetto di ‘soft landscape’, quindi l’idea di riportare una visione di paesaggio su superfici morbide.
L’idea di avvicinare il tema del wallcovering per noi è molto interessante perché fa parte, nell’insieme dei progetti e delle ricerche che stiamo facendo, di un’indagine che dura da parecchio tempo sul tema della materia da una parte e della decorazione dall’altra.
Questo percorso di ricerca indaga sul rapporto che può esserci - grazie ai nuovi mezzi - fra il segno della mano e la trasformazione che questo segno ha attraverso una serie di processi di elaborazione al computer. Quello che più ci interessa nel wallcovering è il suo aggiungere alla superficie dell’architettura un racconto. Questa cosa l’avevamo finora sempre sperimentata in termini materici: la superficie di marmo, di vetro, di legno o superfici mixate fra loro, pelli, tessuti...ma non eravamo mai arrivati al wallcovering. Soprattutto non eravamo mai arrivati a una possibilità come quella offerta da Glamora, di realizzare grandi superfici che sono in grado di creare un racconto forte.
” Marco Piva

GLAMORA su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/04/2018
Il nuovo showroom Glamora a Milano
Uno spazio in continua evoluzione dedicato all'interior design, all'architettura e al contract

08/01/2018
Atmosfera sofisticata, essenziale e sartoriale
Glamora debutta a IMM Cologne

04/10/2017
Bagliori metallici, grafiche retrò, effetti materici
Glamora presenta il supporto Glam-Tec e la collezione 2018

09/02/2017
La carta da parati migliora il comfort acustico
Glamora presenta il rivestimento vinilico Glamacoustic



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

1
2
GLAMORA

1
2
3
4
5
6
 »
WHISPER
FABULA
TANGANICA
EDEN
HOLOGRAM
NOVEMBRINA
POETICA
ARAMARA
ANTHUSE
ZEPHYR
1
2
3
4
5
6
 »

GLAMORA

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata