27/12/2016 - Una ristrutturazionecurata in ogni dettaglio, seguita accuratamente dall'architetto Giorgio Gualdrini che per il parquet ha scelto il Noce Americano di Cadorin. 'E' stato uno degli elementi imprescindibili per soddisfare la richiesta di 'calore domestico' da parte dei committenti' ha affermarlo l'architetto.
L'INTERVENTO
La ristrutturazione ha interessato una casa anni '60 inserita in un edificio costruito in muratura portante che sorge nel tratto orientale della quattrocentesca cinta muraria della città di Faenza. 'L'intero complesso di 240 mq — spiega l'architetto Gualdrini - è sviluppato su due piani adibiti a residenza monofamiliare. Nell'intervento, riconducibile a una riqualificazione degli ambienti interni finalizzata anche al contenimento dei consumi energetici, il geometrico ordito delle strutture portanti verticali e orizzontali è stato confermato ricercando tuttavia una nuova e aperta relazione fra i diversi spazi che plasmano l'ampia zona giorno. Una scala a chiocciola ha inoltre permesso il parziale recupero del sottotetto. Per l'adeguamento antisismico è stato praticato sia attraverso il consolidamento strutturale degli esistenti solai in latero-cemento sia attraverso la messa in opera di portali in acciaio in corrispondenza delle nuove aperture nei muri portanti interni'.
LA SCELTA DELLE FINITURE E DEL PARQUET
È soprattutto nella scelta delle finiture che si è cercato soddisfare le esigenze dei committenti che volevano ambienti particolarmente caldi e accoglienti. 'Ho cercato di perseguire — continua l'architetto — una sintesi fra una razionale essenzialità del disegno e un'oculata scelta dei materiali come il legno inserendolo in tutti gli spazi della residenza, comprendendo anche la scala, la cucina e il bagno'.
PERCHÉ PROPRIO UN PARQUET CADORIN?
'Si deve riconoscere — spiega l'architetto Gualdrini — che Cadorin si contraddistingue per un'approfondita ricerca del prodotto e presta un'alta cura sia nella scelta delle materie prime sia nelle lavorazioni. Il tavolato di Noce Americano, in questo caso, è apparso il prodotto più rispondente ai requisiti richiesti: resistenza, impermeabilità, eleganza, varietà cromatica delle venature del Noce che liberamente scivolano dal biondo al bruno'. Effettivamente il parquet Noce Americano della Collezione Listoni Pregiati di Cadorin si contraddistingue per l'ampio ventaglio di tonalità chiare e scure e per le sfumature tipiche di questa specie legnosa. Un parquet caldo e rassicurante, ma perfetto per essere inserito anche in ambienti moderni.
Proprio le sue trame, così eleganti e prestigiose, hanno decretato il successo del Noce Americano, oggi molto utilizzato non solo nei pavimenti in legno ma anche in altri elementi d'arredo. La verniciatura superficiale cristallizza le caratteristiche estetiche del legno, assicurando resistenza e durata nel tempo.) Listoni di Noce Americano scelti per la ristrutturazione sono di produzione 110% italiana (l'intero ciclo produttivo avviene negli stabilimenti Cadorin a Possagno, in provincia di Treviso) sono in Tre strati dove lo strato superiore è in plancia unica di legno massiccio nobile di spessore di 4,5-5 mm, l'inserto centrale è formato da listelli massicci di Abete trasversale mentre quello inferiore può essere in Larice.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�