extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurato il FENDI Caffè nel Palazzo della Civiltà Italiana
Bar-ristorante dal design industrial-chic e dall'atmosfera che richiama un bistrot
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/12/2016 – FENDI ha inaugurato da qualche giorno a Roma il FENDI Caffè, un bar-ristorante dal design industrial-chic e dall’atmosfera che richiama un bistrot. Il FENDI Caffè durante il giorno accoglie dipendenti, clienti e ospiti della Maison. Lo spazio, che si trova al pianterreno del Palazzo della Civiltà Italiana, ha pareti e pavimenti in cemento grezzo con inserti in parquet ed è arredato con mobili vintage, elementi contemporanei da collezione e disegni commissionati da FENDI nelle tonalità naturali del grigio, del legno e del verde.

Un corridoio con arredi vintage anni ’60 e foto del Palazzo della Civiltà Italiana scattate da Karl Lagerfeld, dove si può gustare un caffè prima o dopo il lunch, funge da accesso allo spazio, annunciato dalla scritta al neon FENDI Caffè sulla parete.

La postazione del bartender, illuminata da un’insegna, presenta numerose nicchie contenenti centinaia di Flower Bottles colorate create dal celeberrimo artista floreale giapponese Azuma Makoto, e un bancone in legno riciclato, resina e cemento.

Di fronte al bar, la zona biblioteca è arredata con una libreria totemica in legno, con nicchie di diverse dimensioni che ospitano le Flower Bottles di Azuma Makoto, libri di design, arte e architettura e le pubblicazioni della Maison FENDI.
Due lunghi tavoli in legno riciclato, resina e cemento si staccano da entrambi i lati della libreria, mentre dal terzo tavolo, culminante in un divano grigio chiaro a forma di U, ne emerge un altro ancora.

Le luci orizzontali sopra i tavoli sono oggetti realizzati dal designer olandese Piet Hein Eek, autore anche del progetto Custom Cabinet, posto vicino a una sala da pranzo riservata. La sua opera, ispirata al riutilizzo dei materiali, è composta da una struttura in acciaio con ante ricavate da porte e finestre vintage contenenti centinaia di Botanical Bottles di Azuma Makoto.

Il Privé può accogliere fino a sette ospiti e comprende un esclusivo tavolo in legno di olmo, alcune applique e una serie di lampade a sospensione in vetro riciclato. A destra, una piattaforma ospita la Brasserie, uno spazio con lampade retrò, divani in velluto e tavoli rotondi con rivestimento in piastrelle vintage o in cemento modellato con l’iconica pelle Selleria di FENDI.

Lo spazio centrale è occupato da quattro grandi tavoli rotondi bianchi e azzurri, realizzati dal designer olandese Piet Hein Eek con travi riciclate e tubi smontati, e da un bancone quadrato in legno: al centro, l’apparecchio modulare a led composto da fusti e rami, come un vero albero. A sinistra c’è lo Zinc Bar, un lungo bancone in lamiera zincata, con vani per cavi di ricarica USB. È sovrastato da cascate di Tillandsia, una pianta che non richiede terriccio, ma riceve acqua e nutrimento per via aerea. Nella parte retrostante, i séparé in legno di castagno rendono più intima la colazione, mentre la parete è ricoperta da un giardino verticale che valorizza e ossigena l’ambiente.

Attraverso Fendi Caffè, la Maison intende promuovere le relazioni e il benessere dei propri collaboratori, finalmente riuniti nella sede di Palazzo della Civiltà Italiana.


  Scheda progetto: FENDI Caffè
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Fendi HQ
Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo, Courtesy of Fendi Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
FENDI SpA

FENDI Caffè
  Scheda progetto:
Marco Costanzi Architects

Fendi HQ

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata