extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Eataly apre a Trieste all'interno dell'Antico Magazzino Vini
Il progetto di riqualificazione porta la firma dello studio Archea Associati
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/01/2017 - Lo scorso martedì 17 gennaio la prestigiosa catena alimentare Eataly ha aperto il nuovo punto vendita di Trieste all'interno dell’ex Magazzino Viniedificio storico che si affaccia sul Porto della città.
Il vecchio magazzino, noto anche con il nome di 'Capannone delle vasche', nasce nel 1902 per lo stoccaggio delle botti che arrivavano dall'Istria e dalla Dalmazia.

L’incarico di progettazione dell’intervento di riqualificazione è stato affidato dalla Fondazione CRTrieste Marco Casamonti, fondatore dello Studio ARCHEA Associati.

In accordo con la locale Soprintendenza, la volumetria originaria dell'edificio non è stata modificata, in favore di una soluzione che ha comportato lo smontaggio e il rimontaggio per porzioni del muro storico perimetrale. All’interno della muratura originaria, a una distanza di circa 3 metri, è stato inserito un nuovo corpo architettonico completamente vetrato, collegato al perimetro esistente da passerelle sospese rivestite in pietra.

Nell’atrio dell’edificio domina una doppia scala monumentale in acciaio cor-ten – che collega i tre piani commerciali, alla base della quale sono situate due vasche d’acqua – affiancata da una grande parete rivestita in mattonelle di vetro retroilluminate che richiamano, per forma e materiale, il rivestimento interno delle antiche vasche dove veniva conservato il vino.

Un'altra grande vasca d’acqua, che abbraccia tutto il perimetro dell’edificio, si trova tra il muro storico, rivestito internamente con le medesime piastrelle in vetro, e il nuovo corpo vetrato, al livello interrato.

“Con questa iniziativa – ha affermato Massimo Paniccia la Fondazione CRTrieste non solo ha consentito di riqualificare completamente un’importante area delle Rive cittadine, già oggetto di intervento da parte della Fondazione con la ristrutturazione dell’ex Pescheria, ma anche promosso l’insediamento di quello che potrà risultare un grande attrattore economico per la città, Eataly, che ha già potuto creare cento nuovi posti di lavoro, in gran parte destinati a giovani locali”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata