08/02/2017 - Torna ad Archiproducts Milano il corso di formazione “Progettare la plastica con Kartell”, il ciclo di incontri dedicato alla progettazione e produzione di oggetti d’arredo in materiale plastico, curato e tenuto dall’architetto e designer Paolo De Lucchi, in collaborazione con Kartell.
I nuovi corsi sono rivolti ad architetti – ai quali saranno riconosciuti 15 crediti formativi professionali – designer, creativi, progettisti, studenti e appassionati della materia, che Paolo De Lucchi guiderà verso una maggiore conoscenza ed una nuova visione della plastica.
Sei giornate di studio indagheranno il materiale plastico e il suo impiego nei diversi ambiti progettuali. L’appuntamento è dal 22 febbraio al 25 maggio 2017 a Milano, nello spazio di co-net-working di Archiproducts, in via Tortona 31.
Il programma è così suddiviso:
Mercoledì 22 Febbraio 2017
CONOSCERE LE PLASTICHE
Mercoledì 8 Marzo 2017
LE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE DELLE PLASTICHE (prima parte)
Mercoledì 22 Marzo 2017
LE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE DELLE PLASTICHE (seconda parte)
Mercoledì 19 Aprile 2017
Attività di workshop in sala finalizzata
Mercoledì 10 Maggio 2017
RAPPORTI PROFESSIONALI CON LE AZIENDE
Giovedì 25 Maggio 2017
Attività finalizzata alla presentazione dei nuovi concept di progetto all’azienda
Il corso di formazione “Progettare la plastica con Kartell” si tiene in contemporanea a Torino, dal 21 febbraio all’8 giugno presso il Flagship Store Kartell - Torino.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Kartell, l'Istituto d'Arte Applicata e di Design - Iaad di Torino e l'agenzia Baobab Communication.
|