Kerakoll_LOOP

Run

Carrera

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Museocity 2017: 'Storie Milanesi un unico racconto'
Dal 3 al 5 Marzo una narrazione inedita e corale alla scoperta di Milano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2017 - In occasione della prima edizione di Museocity, in programma dal 3 al 5 Marzo 2017, la Fondazione Adolfo Pini ospita un
progetto speciale: Storie Milanesi un unico racconto, a cura di Rosanna Pavoni.

Una narrazione inedita e corale alla scoperta di Milano e, in particolare, delle 15 case museo, atelier d’artista, studi di architetti e designer che fanno parte del circuito di Storie Milanesi.

Ciascuno spazio sarà raccontato con lo sguardo del “padrone di casa” ospitante, alla luce della cultura e della personalità che l’hanno contraddistinto.

“Il progetto vuole sottolineare la circolarità del racconto della città attraverso i 15 luoghi e le voci dei personaggi di Storie Milanesi e la complementarietà delle loro narrazioni, afferma Rosanna Pavoni, curatrice del progetto. Così, ad esempio, un’opera di Mario Negri negli ambienti della Fondazione Pini, dove Bongiovanni Radice aveva il suo atelier, svela memorie di reciproca stima, di familiarità, pur nella scelta di percorsi creativi profondamente dissimili”.

Non manca il dialogo fra tre istituzioni del design: la Fondazione Studio Museo Vico Magistretti, che presta alla Fondazione Franco Albini la lampada Atollo del 1977 e alla Fondazione Achille Castiglioni la lampada Eclisse del 1966 disegnata per Artemide. A sua volta la Fondazione Studio Museo Vico Magistretti ospita Mezzadro della Fondazione Achille Castiglioni, e la versione definitiva della poltroncina Luisa della Fondazione Franco Albini.

Storie Milanesi si propone come punto di riferimento per chi vuole lasciarsi sorprendere da Milano, per chi ha voglia di scoprire e conoscere i personaggi che hanno contribuito alla storia culturale di una citta` oggi riconosciuta e apprezzata a livello internazionale. In questo resoconto tempo e spazio vengono superati e i protagonisti delle “Storie Milanesi” si incontrano unendo narrazioni, esperienze e vissuti della Milano tra Otto e Novecento.
 

  Scheda evento:
Mostra:
03-05/03 FONDAZIONE ADOLFO PINI CORSO GARIBALDI 2, MILANO
Storie Milanesi un unico racconto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
28.03.2025
L'arte sociale e femminista di Susanne Lacy. La mostra al Museo Tinguely
le altre news

  Scheda evento:
03-05/03 FONDAZIONE ADOLFO PINI CORSO GARIBALDI 2, MILANO
Storie Milanesi un unico racconto

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata