extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torino fa scuola: nuovi spazi all'apprendimento
I concorsi per riqualificare due scuole secondarie di I grado
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/02/2017 - I due concorsi di architettura per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi in due scuole della città di Torino, si avviano verso la conclusione.

Grazie a questi concorsi saranno selezionati i progetti di riqualificazione delle scuole medie Enrico Fermi, di Piazza Giacomini nel quartiere Lingotto, e Giovanni Pascoli, di Via Duchessa Jolanda nel quartiere Cenisia, scelte per alcune loro caratteristiche esemplari, comuni a tanti altri edifici scolastici italiani.
La scadenza del primo, quello di Riqualificazione della Scuola Secondaria di I grado Giovanni Pascoli è fissata per il 27/02/2017.
Il concorso per la Ristrutturazione e riorganizzazione della scuola secondaria di I grado Enrico Fermi scade, invece, il 20/03/2017.

Gli enti promotori di Torino fa scuola, Compagnia di San Paolo e Fondazione Agnelli, in collaborazione con la Città di Torino e la Fondazione per la scuola, hanno presentato il bando che chiederà ad architetti di tutta Italia (e all’estero) di concorrere per progettare i nuovi spazi scolastici dei due istituti.

È un lavoro sulla pedagogia? O un lavoro sull’architettura? In realtà, il lavoro sugli ambienti di apprendimento è ideale punto di intersezione tra la prospettiva architettonica (centrata sulle componenti spaziali del lavoro formativo) e la prospettiva pedagogica (declinata nelle pratiche didattiche quotidiane), partendo da un’idea di:
scuola innovativa: le scuole realizzate oggi ospiteranno gli studenti e gli insegnanti dei prossimi 30/40 anni e dovranno rispondere alle nuove esigenze didattiche;
scuola condivisa: progettare con chi vive e lavora negli spazi per trovare soluzioni realmente utili e sostenibili;
scuola replicabile: Torino fa scuola è un terreno di sperimentazione di processi e idee per tutto il patrimonio scolastico italiano.

Gli architetti che concorreranno al bando troveranno, dunque, nel lavoro svolto per un anno intero con le due comunità scolastiche spunti e linee guida per costruire soluzioni fortemente innovative, ma realistiche ed effettivamente fruibili: l’immaginazione del progettista al servizio delle reali esigenze didattiche di domani (e in parte già di oggi).

I concorsi di progettazione, svolti in collaborazione con la Fondazione per l’architettura di Torino e banditi tramite la piattaforma online Concorrimi, prevedono due fasi di selezione (nella prima il concorso d’idee e nella seconda la redazione del progetto preliminare) e hanno il vantaggio di essere aperti e accessibili a tutti.

In coerenza con l’impostazione di tutto il processo, gli enti che promuovono il bando hanno reso esplicite le scelte fatte in merito alle Giurie. Per ognuno dei concorsi è stato selezionato un gruppo di architetti esperti in base all’intervento previsto:
- per la scuola Fermi: Mario CucinellaBenedetto Camerana, Luca Molinari;
- per la scuola Pascoli: Cino ZucchiMichele Zini, Sebastiano Battiato.
Di entrambe le commissioni, presiedute da Francesco Profumo, farà parte Isabella Quinto, dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Città di Torino.
Completano le giurie le dirigenti scolastiche interessate (Giuseppina Fusco e Laura Di Perna) e gli architetti che hanno seguito il percorso di accompagnamento e il piano di fattibilità delle due scuole (Sandy Attia e Luisa Ingaramo).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione per la Scuola Compagnia di San Paolo

Riqualificazione della Scuola Secondaria di I grado Giovanni Pascoli

La Fondazione per la Scuola e la Compagnia di San Paolo (di seguito definiti "Ente banditore") bandiscono un concorso internazionale, con procedura aperta, per la progettazione della riqualificazione della Scuola Secondaria di I grado Giovanni Pascoli situata in via Duchessa Jolanda 29 a Torino.
Fondazione Agnelli e Compagnia di San Paolo

Ristrutturazione e riorganizzazione della scuola secondaria di I grado Enrico Fermi

La Fondazione Agnelli e la Compagnia di San Paolo (di seguito definiti "Ente banditore") bandiscono un concorso internazionale, con procedura aperta, per la progettazione della ristrutturazione e riorganizzazione della scuola secondaria di I grado Enrico Fermi situata in piazza Giacomini 24 a Torino.



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata