SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Texture 3D completamente personalizzabili
LG Hausys presenta le superfici HI-MACS Structura®
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2017 - Rinomato per le sue qualità performanti e la sua spiccata flessibilità, HI-MACS® è una pietra acrilica ampiamente utilizzata in progetti di architettura e interior design in tutto il mondo.

Lavorato con comuni strumenti di falegnameria, per progetti minimali, o termoformato, per dare vita a qualunque forma immaginabile, HI-MACS® è un supporto prezioso al lavoro dei progettisti perché in grado di esprimerne al meglio il pensiero, dando valore e carattere a qualunque prodotto o ambiente.

LG Hausys presenta HI-MACS Structura®, un progetto ambizioso che spinge perfino oltre le possibilità progettuali, già potenzialmente infinite, fornite fino ad oggi da HI-MACS®.
 
Evoluzione non solo del solid surface, ma del ‘modo di progettare’ più in generale, le nuove superfici HI-MACS Structura® sono arricchite da texture 3D personalizzabili. Le lastre sono disponibili in 10 diverse sfumature di colore e in altrettante texture standard, che simulano l’effetto modellante del vento (Air Stream), il movimento della sabbia (Dunes) o la disposizione asimmetrica dei ciottolati (Zen), o che replicano composizioni geometriche e non, con punti a rilievo (Dots), reticolati di rette (Grid), rombi (Fabric) e altro ancora.

E se le soluzioni proposte non dovessero essere sufficienti, l’anatomia della superficie può essere re-inventata a piacimento e pressochè senza limiti, anche con la creazione di pattern personalizzati, o l’inserimento di loghi e altri soggetti, per collimare con le esigenze del progetto e con i gusti di chi lo commissiona.
 
HI-MACS Structura® può trovare impiego come rivestimento per pareti di qualunque ambiente interno, anche umido (docce, bagni, spa), o all’esterno, per dettagli o intere facciate visibili anche dalle grandi distanze, e in grado di sopportare l’effetto del tempo e degli agenti atmosferici. HI-MACS Structura®, poi, a seconda della trama scelta e dlla tipologia di progetto si presta anche alla termoformatura.

Grazie alle tecnologie avanzate con le quali sono prodotte, le lastre HI-MACS Structura® oltre a una migliore finitura, possono essere economicamente più conveniente dei pannelli ottenuti con la lavorazione CNC. HI-MACS®. Because Quality Wins. 






photo: HI-MACS® by LG Hausys - Studio Podrini


photo: Rafael Kroetz















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/07/2017
Linee modellate dal vento, oblò e pontili
Una villa rivestita in Hi-Macs® sulle alture di Cannes

13/06/2017
Maminicuisine. Compatta, funzionale, minimal
La micro cucina in HI-MACS® per piccoli ambienti domestici e uffici

31/05/2017
HI-MACS® illumina la poesia di Konstantin Biebl
A Praga una struttura contemporanea rende omaggio al poeta Ceco

12/05/2017
Maestosità, luce, rigore e precisione
HI-MACS® per la HVB-Tower di Monaco

07/02/2017
Velvet Colours by HI-MACS®
Quattro nuovi colori ispirati alla natura

26/01/2017
Una corolla di luce morbida e atemporale
HI-MACS® presenta Tulip, la lampada di Pierre Cabrera

19/01/2017
Artika. Linee fluide in cucina
Il nuovo progetto HI-MACS® presentato a IMM Cologne

23/11/2016
Un'isola in HI-MACS® che nasce dalla roccia
Le Baou, la cucina firmata dalla designer francese Charlotte Raynaud

27/10/2016
Transitions II. La magia della materia
HI-MACS alla Dutch Design Week

14/10/2016
HI-MACS®. Arte + Design
Alla Biennale Interieur l'allestimento firmato Engels Design & Decoration

29/09/2016
Consolle, lavabo, piatti doccia e complementi
A Cersaie il bagno è su misura con HI-MACS®

22/09/2016
'Avvicinare la contemporaneità alla Storia'
HI-MACS® per la ristrutturazione dell’Ufficio del Turismo in Plaza Mayor, a Madrid



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

photo: HI-MACS® by LG Hausys - Studio Podrini
photo: Rafael Kroetz
1
2
3
4
5
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata