SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torso. Intrecci in frassino
L'iconico tavolo Potocco al Salone del Mobile in una nuova veste
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2017 - Creatività, tradizione artigianale e vocazione internazionale si intrecciano nella nuova collezione di Potocco concepita in occasione della 56esima edizione del Salone Internazionale del Mobile.
Proposte permeate da un’eleganza discreta che si svela nei dettagli, nelle lavorazioni e nella scelta dei materiali dove forme e colori morbidi e solari suggeriscono un gusto raffinato e rotondo.

Azienda storica ed eccellenza del Made in Italy, Potocco affida quest’anno il proprio racconto a Martino Berghinz che, per la prima volta, firma lo stand dell’azienda con un progetto totalmente nuovo dove legni pregiati, metalli, marmi preziosi e intrecci a mano esprimono la capacità magistrale dell’azienda nella lavorazione dei materiali, frutto di una tradizione manifatturiera lunga un secolo. 
Uno spazio che guida il visitatore in un percorso in-out-in in cui gli arredi per l’indoor si trasformano e indossando una nuova veste valicano i confini domestici per uscire all’aria aperta. Allo stesso modo le atmosfere rilassate di un giardino entrano in casa e trasformano gli spazi domestici in verande mediterranee dove convivere in ambienti caldi e intimi. 

In occasione del Salone del Mobile, l’azienda inaugura un’altra nuova collaborazione, quella con il designer spagnolo David Lopez Quincoces che per l’azienda firma una famiglia composta da divano, poltrona, lounge e daybed. Si rinnovano invece quelle con Mario Ferrarini, Gianluigi Landoni, Bernhardt & Vella e Alexander Lorenz che presentano dei pezzi inediti.
 
Intrecci di frassino che si inseguono e sostengono l’un l’altro creando un vortice che dona dinamicità all’intera struttura: questi sono i tratti che caratterizzano il nuovo tavolo rettangolare Torso firmato da Gianluigi Landoni. Un progetto insieme essenziale e sofisticato, un divertissement con cui l’azienda esprime liberamente la propria maestria nella lavorazione del legno piegando il materiale alla propria volontà.

Fortemente materico, l’ampio piano in cemento formato 280x110 cm dona carattere al tavolo ergendolo a protagonista della sala da pranzo o di un’elegante sala riunioni.
A impreziosire il progetto, i fini dettagli dei piedini e degli anelli che raccordano le gambe in ottone brunito, metallo dall’aspetto prezioso e vivo che arricchisce le due basi sposandosi perfettamente con il calore del frassino carbone. Una proposta accattivante che cita un design fatto di memoria e valori artigianali.

Potocco al Salone del Mobile
Pad. 7 Stand L19-M20


Potocco su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/03/2018
Dai contenitori di Chiara Andreatti agli imbottiti di David Lopez Quincoces
Le novità Potocco in anteprima a Milano

12/02/2018
Le proposte Potocco per il living
Cuoio, metallo brunito, marmo

19/12/2017
Potocco ad Hong Kong
Il lancio della divisione Asia e l’apertura del nuovo spazio espositivo

15/11/2017
Potocco per indoor e outdoor. Parola d'ordine: convivialità
Sedie, poltrone, divani, tavoli e pouf si adattano ad ogni ambiente

04/08/2017
Legno, marmo, metallo e tessuto
La zona pranzo firmata Potocco

21/06/2017
Loom. Ispirazione anni ’50
La nuova collezione indoor e outdoor Potocco firmata David Lopez Quincoces

15/07/2015
Corda nautica intrecciata per arredi outdoor
Hannes Wettstein firma per Potocco la collezione Vela



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
21.02.2025
Alain Gilles è il nuovo Art Director di Milla&Milli
le altre news

POTOCCO

TORSO 837/TR

POTOCCO

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata