27/03/2017 - Durante la Milano Design Week, Seletti presenta, insieme a Studio Job, duo creativo che supera le definizioni di arte e design, un nuovo progetto in cui non c’è spazio per i limiti. È arte? È design? O è un divano? È UN_LIMITED EDITIONS.
UN_LIMITED EDITIONS unisce l’esclusività dell’immaginario artistico di Studio Job e l’anima democratica di Seletti: come nella moda il Pret-à-Porter nasce per rendere più accessibile la Haute Couture – riservata a un pubblico ristretto – UN_LIMITED EDITIONS by Studio Job diventa una collezione Ready-To-Love.
UN_LIMITED EDITIONS presenta due nuovi progetti che rappresentano la prima incursione di Seletti nel mondo degli imbottiti – un divano e una poltrona – insieme alla reinterpretazione di due lampade che, nella loro versione in edizione limitata, sono diventate uno dei simboli della creatività di Job Smeets e Nynke Tynagel.
Stefano Seletti, art director del marchio, afferma: “Per un brand come Seletti non c’è nulla di più liberatorio che prendere alcuni oggetti d’arte preziosi e trasformarli in qualcosa di accessibile a tutti. Per noi è stata una sfida importante portare i più interessanti artisti contemporanei nel mondo del design e progettare con loro una collezione che incarni l’esclusività dell’arte garantendone l’accessibilità. Job e Nynke hanno detto sì a questa avventura folle fin dal primo momento. Il nostro obiettivo è che questi nuovi oggetti invadano le case di tutto il mondo”.
L’Hot Dog e l’Hamburger, immagini iconiche della cultura pop americana, vengono trasformati in veri e propri arredi, dando vita alla collezione “Fast Food Furniture”: il pane dell’hot dog diventa la struttura del divano, mentre la salsiccia un cuscino imbottito; allo stesso modo, un hamburgher adagiato sul pane diventa seduta, un cetriolino si trasforma in bracciolo e una fetta di pomodoro in schienale.
Questi due prodotti dirompenti, sono accompagnati da altri due progetti speciali che sottolineano come oggetti preziosi nati in limited edition possano diventare accessibili. La famosa Banana Lamp e la lampada Tiffany Tree, grazie a questa nuova collaborazione tra Seletti e Studio Job, si trasformano infatti in qualcosa di ugualmente prezioso in termini di design, ma allo stesso tempo democraticamente accessibile ad un pubblico più ampio.
Job Smeets: “We went banana’s on Fast Food Furniture”
dal 4 al 9 aprile 2017
Seletti flagship store
Milano, corso Garibaldi 117
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�