10/03/2017 - Si è svolto stamattina a Milano, presso lo Spazio VELUX, il terzo dei quattro Talk su Architettura e Luce Naturale. E' stato Alfonso Femia, dello studio 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo, a raccontare la propria personale interpretazione del tema.
"Quando cerchiamo di raccontare cos’è l’Architettura" esordisce, "diciamo sempre che l’Architettura è luce. Nel senso che la luce è l’unico elemento che può parlare specificatamente di un luogo. Ogni luogo ha la sua luce ed è la luce a parlare del luogo del progetto.
Quando la luce incontra la materia, il progetto prende forma e ciò che noi abbiamo dalla luce è la possibilità che questa possa portare situazioni cangianti di percezione dell’edificio e degli spazi perché ci permette di costruire una dimensione empatica con le persone.
In un edificio recente, la sede della BNL-BNP Paribas Real Estate Group a Roma, la luce del cielo di Roma è ciò che caratterizza la facciata, immediatamente entrata in empatia con le persone perché non c’è mai un momento in cui sia uguale a se stessa: cattura le nuvole, diventa drammatica quando la luce è grigia e rarefatta, quasi evanescente, quando il cielo è azzurro e quando la sua presenza è evidente solo grazie all'ombra proiettata al suolo".
La luce, quindi, è la prima materia di ogni progetto. Gli edifici riescono a raccontare la specificità del luogo grazie alla luce. Il modo in cui la luce si relaziona nelle diverse ore del giorno, nei diversi giorni e nelle diverse settimane dell’anno, racconta ogni volta un rapporto diverso dell’edificio con il suo contesto e, quindi, la specificità del luogo.
Il racconto di Alfonso Femia ha ripercorso tanti progetti dello studio dalle Nuove strutture direzionali di FieraMilano fino a uno dei progetti più recenti, i Marseilles Docks in cui la luce è utilizzata per creare atmosfere originali, il sole e il vento come dispositivi architettonici o energetici per rivelare la bellezza del luogo e offrirla in condivisione.
Domani ultimo appuntamento con il Talk #UrbanForestRevolution di Stefano Boeri alle ore 11.30 presso lo Spazio VELUX al MADEexpo (Pad. 4 - Stand A23-C28, Fiera Milano Rho).
|