SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'idea di casa secondo Kerakoll. Continuità cromatica e matericità delle superfici
Kerakoll Design House presenta Microresina®, il microfilm di ultima generazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/05/2017 - È possibile recuperare vecchi edifici, fabbriche o appartamenti salvando le superfici esistenti e quindi senza l’obbligo di smantellare? La risposta è si. A dare la soluzione in tal senso è Kerakoll. Il progetto, sviluppato con la regia di Piero Lissoni che partecipa nel ruolo di art director – nasce dall’esperienza casa di Kerakoll, che ha voluto offrire ai progettisti una ulteriore e più completa proposta per il design di interni.
 
Microresina® è il microfilm di ultima generazione che Kerakoll Design House propone per ridisegnare lo spazio. Elastico, flessibile e micrometrico, è in grado di dare il massimo risalto alla matericità delle vecchie superfici su cui viene applicato, valorizzando pattern, texture, sfumature e marezzature.
 
Materie, texture e colori – spiega Gianluca Sghedoni, CEO Kerakol – trovano modo di dialogare e di fondersi in una partitura organica dando vita a raffinati accordi cromatici e materici. Gli ambienti si sfumano e cadono le pareti: i pavimenti e i rivestimenti, gli infissi, i complementi di arredo e i corpi illuminanti e riscaldanti diventano una superficie unica e continua”.
 
Spese e tempi ridotti
Utilizzabile su rivestimenti in ceramica, legno, pietra, cotto, grès, cemento, mattoni e mosaici anche vetrosi, Microresina®è di facile applicazione. Insieme alla pasta grassa per pareti e soffitti Paint® e alla finitura all’acqua Decor® - ideale per infissi, lampade e termosifoni – consente di intervenire sulle superfici senza opere di ristrutturazione e demolizione.
Decora e protegge i pavimenti e le fughe esistenti trasformandoli in superfici continue completamente inassorbenti, e trova utilizzo in ogni tipo di ambiente: bagni, cucine, living e zone notte. È per questo una soluzione efficiente anche per il contract, nella progettazione di ambienti commerciali, strutture ricettive, studi e uffici.

'Coerenza formale e rigore di forme per un'idea di casa dove ogni superficie ed elemento architettonico concorrono alla definizione dell'ambiente e al suo progetto complessivo', Gianluca Sghedoni

Kerakoll Design House su ARCHIPRODUCTS
 











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/06/2023
Il nuovo volto a colori dello spazio milanese di Kerakoll
Realizzato su progetto di Martino Gamper, il restyling dello showroom di via Solferino indaga il concetto di sovrapposizione come rinnovamento dell’esistente

27/04/2023
Strato, il progetto di Martino Gamper per Kerakoll Brera Studio
Fuorisalone 2023. Superfici, volumi e colore in un restyling che indaga il concetto di stratificazione

23/06/2022
Martino Gamper trasforma i colori e le texture Kerakoll in oggetti tridimensionali
Un paesaggio urbano immaginario realizzato con le pitture e le resine decorative eco-friendly: l'installazione Plinthos svelata al Fuorisalone 2022 e ancora in mostra nelle vetrine del Brera Studio in via Solferino

01/09/2021
Un’esplosione di colori al Kerakoll Brera Studio
Lo showroom di via Solferino si trasforma in spazio esperienziale per presentare la nuova palette dedicata alla decorazione di interni

21/09/2017
Il progetto Kerakoll Design House by Piero Lissoni
Cementoresina®, la superficie continua con increspature e vibrazioni materiche

08/10/2015
Un loft total white dal mood industriale
Kerakoll Design House by Piero Lissoni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

1
2
KERAKOLL

FUGABELLA COLOR
LEGNO NAT SMALL
INVISIBILE

KERAKOLL

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata