SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

LG Hausys a Retail Design Expo
Appuntamento l'8 e 9 maggio a Londra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/05/2017 - HI-MACS®, il solid surface prodotto da LG Hausys, riconferma la sua presenza all’edizione 2017 di Retail Design Expo. HI-MACS® è la soluzione ideale per l’impiego nei settori retail e shopfitting: versatile e di facile lavorazione, permette di creare qualsiasi tipo di forma e in qualunque dimensione. Un materiale resistentissimo all’usura, che richiede poca manutenzione e a un prezzo competitivo.

Diversi ambienti commerciali e brand, come Zara nel Westfield Centre, o i punti vendita di Yo Sushi e Bershka in Belgio, si sono affidati in più occasioni ad HI-MACS®. Grazie alla sua finitura moderna, infatti, la pietra acrilica non pone alcun limite alla creatività…e per chi desidera rendere unici i propri progetti, può anche essere personalizzata con loghi, immagini o altre texture, incise e in alcuni casi anche retroilluminate.
 
A Retail Design Expo, anche la nuovissima linea HI-MACS Structura®, introdotta nel 2017: tridimensionale e completamente personalizzabile, la nuova collezione ha già suscitato un notevole interesse nel mondo dell’architettura e dell’interior design. HI-MACS Structura®, che consente di dare vita a superfici caratterizzate da texture a rilievo, si presenta in 10 finiture standard, ma può essere realizzato anche su misura.

In occasione della fiera, infine, verranno esposti anche i quattro nuovi colori Velvet della collezione Solid, che traggono la loro ispirazione dalla bellezza del mondo naturale, tra ricchi pigmenti e richiami tattili come quelli al cuoio e all’argilla cruda.

HI-MACS® è un composto di minerali acrilici, naturali e pigmenti che, combinati tra di loro, creano una superficie liscia, non-porosa e lavorabile in modo da eliminare i segni di giunzione alla vista. HI-MACS® soddisfa i più elevati standard di qualità, estetica, funzionalità e igiene; è, insomma, un materiale di gran lunga superiore a qualsiasi altro materiale convenzionale e che consente di dare vita alle idee, anche le più ambiziose. 









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/10/2017
La nuova collezione di lavandini e lavabi HI-MACS®
Praticità, flessibilità e igiene per la cucina e il bagno

27/07/2017
Linee modellate dal vento, oblò e pontili
Una villa rivestita in Hi-Macs® sulle alture di Cannes

13/06/2017
Maminicuisine. Compatta, funzionale, minimal
La micro cucina in HI-MACS® per piccoli ambienti domestici e uffici

31/05/2017
HI-MACS® illumina la poesia di Konstantin Biebl
A Praga una struttura contemporanea rende omaggio al poeta Ceco

12/05/2017
Maestosità, luce, rigore e precisione
HI-MACS® per la HVB-Tower di Monaco



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata