interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Arper + Studio MAIO
Un nuovo modo di pensare l’exhibit design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Studio MAIO © Archiproducts Studio MAIO © Archiproducts
04/05/2017 - Lo studio d’architettura MAIO ha disegnato quest'anno lo spazio espositivo Arper al Salone del Mobile. Insieme a Jeannette Altherr – Studio LA - che ha la direzione creativa del visual concept Arper, MAIO ha progettato un sistema in grado di far dialogare l’architettura con le collezioni. Un team di stylist e lighting designer ha contribuito ad un progetto che mostra un approccio profondamente innovativo per l’azienda. 



Così Maria Charneco, Alfredo Lérida e Anna Puigjaner, fondatori di MAIO, spiegano il progetto: 'Per Arper abbiamo progettato un sistema costituito da una serie di elementi semplici che possono essere combinati e riorganizzati a seconda delle caratteristiche degli spazi in cui sono collocati. Questi elementi hanno anche funzione strutturale, andando a costituire un sistema autoportante, semplice da allestire ed efficiente. Tale struttura è stata utilizzata per la prima volta al Salone del Mobile, in due modalità espressive totalmente differenti.'
 
Nello stand principale di Arper, la struttura delinea uno spazio centrale circondato da ambienti che si snodano lungo il perimetro e all’interno dei quali sono esposti gli arredi, il tutto ricoperto da un materiale opaco. È possibile accedere alle stanze dallo spazio centrale o attraverso i collegamenti tra l’una e l’altra.
 
L’idea di fondo è quella di creare un percorso esperienziale nel visitare il padiglione, individuando delle aree in cui è necessario avvicinarsi ed entrare per poterle vivere a pieno. Ciascuno di questi spazi è un luogo a sé, che può essere inteso sia come una stanza, sia come una “costruzione” all’interno di un paesaggio urbano. 
 
Gli ambienti sono modulati attraverso la semplice compressione o dilatazione dello spazio, per raccontare la storia dei prodotti. Non solo le pavimentazioni e le pareti, anche il soffitto cambia per caratterizzare maggiormente ogni stanza. Gli spazi si riducono per essere funzionali a situazioni tipicamente domestiche ma allo stesso tempo si adattano a contesti di dimensioni ben più ampie, come quelle di una fiera: un dualismo della città nella città. 
 
'D’altra parte, al Workplace 3.0, mostriamo come il sistema possa funzionare in modi davvero diversi, sia nella struttura che nei materiali. Qui abbiamo progettato una semplice scatola di materiale traslucido, in modo tale da giocare con ombre e trasparenze. Quindi completamente l’opposto.'

Arper su ARCHIPRODUCTS
 


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi


Credits @ Marco Covi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/05/2018
La Arper Bloggers Lounge torna a Londra
Appuntamento dal 22 al 24 maggio in occasione della CDW

16/05/2018
Architettura e colore. Lievore Altherr + Arper
Il paravento Paravan e il divano Arcos

13/04/2018
Kiik. Isole dove incontrarsi
Sedute, tavolini, pouf e consolle firmati Ichiro Iwasaki per Arper

19/09/2017
La Arper Bloggers Lounge torna al 100% Design
Il digital hub pensato per lavorare, fare network e ricaricarsi

25/07/2017
Arper inaugura il suo Meeting Hub in Belgio
Un’antica villa immersa nella tranquilla campagna vicino a Bruges

06/06/2017
Arcos. Lo stile Art Déco in chiave minimal
La nuova collezione di sedute Arper firmata Lievore Altherr

29/03/2017
'Together'. Arper al Salone del Mobile
Due spazi espositivi per presentare le novità contract e ufficio

02/02/2017
Arper aderisce a Guggenheim Intrapresæ
Il progetto che sostiene le attività del museo Peggy Guggenheim di Venezia

03/01/2017
Studio Lievore Altherr ridisegna lo showroom Arper di Milano
Un ambiente contemporaneo scaldato dall'essenza del legno

18/11/2016
Arper inaugura a Tokyo
Il nuovo spazio espositivo di 300 mq nel distretto del design di Aoyama

21/10/2016
Il 'Soft Contract' di Arper ad Orgatec
I confini fra vita e lavoro si fondono

17/06/2016
Arper sostiene 'Taking Care – progettare per il bene comune'
Il progetto curato da TAMassociati alla Biennale di Venezia

12/04/2016
Arper. La ricerca dell’essenziale
Il nuovo percorso progettuale al Salone del Mobile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.02.2025
Inaugurato Filla, il nuovo padiglione firmato MCA - Mario Cucinella Architects
04.02.2025
A Seul nasce il primo complesso residenziale biofilico
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
Credits @ Marco Covi
1
2
3
4
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
SHAAL
SEMITON 2 UNITS
SEMITON 3 UNITS
AAVA 02
AAVA 02
SHAAL
AAVA 02
AAVA 02
AAVA 02
AAVA 02
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata