extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Boutique Hotel Principe di Salina: un’oasi siciliana
Gli interni attingono alla tradizione locale e alle radici multiculturali della Sicilia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/06/2017 - Il Principe di Salina è il nuovissimo Boutique Hotel nato a Malfa, sull’Isola di Salina, la più verde dell’arcipelago siciliano delle Eolie. Costruita una decina di anni fa, la struttura è stata rinnovata nel 2017 a seguito del passaggio a una nuova proprietà. Il progetto aveva l’obiettivo di conferire al complesso una nuova anima, un nuovo stile e un differente “posizionamento”, senza la necessità di apportare modifiche strutturali e murarie.

Per questo motivo l’intervento ha riguardato principalmente l’interior restyling, affidato ad Eva e Chiara di “The Venue Mentor.”

L’hotel ospita dodici camere, un ristorante, aree comuni, una piscina e una vasca termale con acqua sulfurea a 40 gradi proveniente direttamente da una fonte nel sottosuolo.
Il complesso si sviluppa su quattro livelli che accompagnano le pendici scoscese dell’isola. La struttura in questo modo forma un anfiteatro che si affaccia sul mare circostante e ha nel suo centro la grande piscina a sfioro con vista su Panarea e Stromboli.

All’esterno la scelta di un colore neutro e pulito come il bianco è motivata della volontà di lasciare il palcoscenico alle tonalità della natura lussureggiante in cui l’albergo è immerso: l’azzurro del cielo siciliano, il nero della pietra lavica, il verde dei filari di Malvasia e il blu del Mediterraneo.

All’interno, i grandi e accoglienti spazi comuni sono pensati come aree sociali dove gli ospiti possano incontrarsi e condividere esperienze, sempre con il mare sullo sfondo.
La zona living con le ampie finestre, i divani e il grande camino, l’area lounge con le sue comode sedute, la terrazza ristorante con il lungo tavolo conviviale permettono agli ospiti di sentirsi a casa in ogni momento del loro soggiorno.
Gli interni attingono alla tradizione Siciliana a alla sue radici multiculturali, con il recupero di suppellettili eoliane, il ricorso a nicchie e arredi in muratura e l’utilizzo di cuscini, tappeti, lanterne e anfore. A questi viene infine mescolata l’internazionalità degli oggetti collezionati durante i soggiorni all’estero dei proprietari, per garantire un tocco finale bohème.  


  Scheda progetto: Principe di Salina | Boutique Hotel
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Lisa Poggi, Gianluca Gasperoni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Principe di Salina

Principe di Salina | Boutique Hotel

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata