SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

25° concorrimi – Torino, L’Unione Industriale si veste di nuovo
Idee per rinnovare e valorizzare la sede e il complesso di via Fanti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/06/2017 - Venticinquesimo concorrimi, per la quarta volta a Torino. Il concorso internazionale di idee, L’Unione Industriale si veste di nuovo, bandito dall’Unione Industriale Torino, mira al rinnovamento e alla valorizzazione della propria sede.

Torniamo a Torino per la quarta volta – commenta l’Ordine Architetti Milano, ideatore del bando-tipo aperto e digitale concorrimi. Dopo 3 concorsi di progettazione (che hanno visto attivarsi complessivamente 809 concorrenti), di cui 2 ancora in corso, abbiamo offerto concorrimi per un concorso di idee. Siamo convinti che il concorso, indipendentemente dagli obblighi di legge, dal Codice degli appalti e dalla proprietà delle aree, sia l'unico strumento in grado di coniugare la scelta della proposta migliore, il principio meritocratico nella creazione di occasioni professionali e la pubblica evidenza dei percorsi decisionali”.

Il valore massimo di riferimento da assumere per l'elaborazione delle proposte esito del bando è stimato in € 100.000,00 (IVA inclusa), escluso costi di progettazione, direzione lavori, collaudi, costi per la sicurezza.

Tra gli interventi richiesti:
- la rivisitazione degli interni della sede dell'Unione Industriale (intervento di interior design, soluzione di arredo mobile. Illuminazione, comunicazione grafica e multimediale)
- in esterno, la rivisitazione dei tre ingressi (caratterizzazione degli ingressi, comunicazione grafica e multimediale)
- in esterno, illuminazione scenografica del complesso (studio dell'illuminazione artificiale).
- nuova struttura esterna (rimovibile)
- sale per la ristorazione (intervento di interior design).

Funzionalità, efficacia comunicativa, valorizzazione delle strutture, caratterizzazione degli ambienti, attenzione alle questioni energetiche e ambientali, valori compositivi dell’illuminazione artificiale, semplicità di manutenzione e gestione saranno alla base dei criteri di valutazione della Commissione giudicatrice.

Il termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali è fissato per l'8 settembre 2017.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 5.000,00 (al lordo di IVA e/o altro onere di legge). Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 3.000,00 (al lordo di IVA e/o altro onere di legge). Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 2.000,00 (al lordo di IVA e/o altro onere di legge).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Unione Industriale Torino

L’Unione Industriale si veste di nuovo

L'Unione Industriale di Torino (di seguito definito "Ente Banditore") bandisce un Concorso Internazionale di Idee per il rinnovamento e la valorizzazione della sede dell’Unione Industriale e del complesso di via Fanti 17, via Vela 15 e 17, situati in Torino.



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata