SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Gubbio: concorso di idee per riqualificare uno spazio urbano
Trasformare l'area in disuso in un luogo a servizio della comunità locale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/06/2017 - Il Rotary Club Gubbio, in collaborazione con il Comune di Gubbio e con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, GAL Gruppo Azione Locale Alta Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Ordine degli Architetti P.P.C. di Perugia, promuove il concorso di idee per la riqualificazione dello spazio urbano ricompreso tra Via Leonardo da Vinci, Viale Parruccini e Via Rousseau.

Il Concorso nasce al fine di supportare e promuovere una rigenerazione dell'ambito urbano ricompreso tra via Leonardo da Vinci, Viale Parruccini e Via Russeau e la sua trasformazione in un luogo a servizio della comunità locale, in cui incontrarsi e socializzare, non più un ‘vuoto urbano’ di veloce transito e sottoposto a problemi di degrado. L’ambito individuato, è un'area di grandi potenzialità situata a ridosso del centro storico di Gubbio, prospiciente al Teatro Romano ed in prossimità di un Polo scolastico e di importanti servizi sportivi. Da anni questo luogo riporta alcune criticità legate al suo essere pressoché in disuso ed utilizzato come parcheggio e saltuariamente per attività sportive. Attraverso il Concorso di idee si intendono coinvolgere professionisti, creativi ed esperti in trasformazioni della città nella rigenerazione di questo ambito urbano, attraverso la progettazione di uno spazio pubblico confortevole e di qualità, dove il design di arredi urbani, le sistemazioni a verde e l’uso delle ITC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) si coniughino con l'attenzione a criteri di sostenibilità ambientale, resilienza ed inserimento nel contesto.

I partecipanti al Concorso sono chiamati a redigere una proposta che tenga in considerazione i seguenti obiettivi:
- accessibilità dell'area e permeabilità degli spazi;
- qualità del design e degli arredi urbani;
- fruibilità degli spazi e possibilità d’uso dell’area verde da parte di tutte le fasce di età e di portatori di handicap;
- possibilità dell’area di svolgere la funzione di aggregazione sociale fra i diversi utenti (anche tramite spazi comuni e condivisi opportunamente progettati);
- previsione di forme di gestione condivisa degli spazi e coinvolgimento e partecipazione di associazioni, Istituti scolastici o gruppi di cittadini nella manutenzione e presidio;
- conservazione e incremento della biodiversità tramite un attento uso del verde (alberature, piante ornamentali, orti urbani, ecc.);
- valorizzazione delle preesistenze storiche e paesaggistiche (coni visuali sulla città storica e sul Teatro romano);
- utilizzo di energie rinnovabili e servizi ITC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione);
- economicità complessiva delle opere e della loro manutenzione.

Il termine ultimo per l'invio degli elaborati è fissato per il 22 settembre 2017.

La Commissione tecnica di valutazione e la Giuria Popolare, in seduta congiunta, sulla base della graduatoria finale, proclameranno i vincitori del concorso. Ai progetti premiati sarà corrisposto un premio in denaro, messo a disposizione dal Rotary club Gubbio secondo la seguente articolazione:
- 1° classificato € 1.500,00
- 2° classificato € 500,00
- 3° classificato € 300,00
Non sono previste premiazioni ex-aequo.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Rotary Club Gubbio

Concorso di idee per la riqualificazione dello spazio urbano ricompreso tra Via Leonardo da Vinci, Viale Parruccini e Via Rousseau a Gubbio

Il concorso di progettazione in oggetto è promosso dal Rotary Club Gubbio in collaborazione con il Comune di Gubbio e con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, GAL Gruppo Azione Locale Alta Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Ordine degli Architetti P.P.C. di Perugia.



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata