SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


U-Light, la chiusura del cerchio
I nuovi elementi della collezione di lampade Axolight
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2017 - Timo Ripatti completa la fortunata e iconica collezione U-Light rimodellando in modo giocoso le curve in alluminio in una serie di perfetti cerchi luminosi a sospensione, a soffitto e a parete.
 
La collezione U-Light comprende infatti due diversi modelli accomunati proprio dall'elemento circolare in alluminio. Una prima versione, che è stata presentata nel 2016 e comprende tre sospensioni, vede l'abbinamento di due linee curve: una linea a forma di U rovesciata e un anello sottostante, nel quale si colloca la fonte luminosa.
 
La nuova versione 2017, ancora più grafica, si compone di un solo elemento circolare declinato a sospensione, a parete (disponibile anche a semicerchio) e a soffitto. In entrambi i modelli la fonte luminosa LED integrata nella struttura diffonde una morbida luce bianca dimmerabile.
 
Posizionabili singolarmente o in cluster, l’effetto è intenso, teatrale. U-Light è estremamente leggera e ciononostante riempie lo spazio caratterizzando installazioni dal forte impatto scenico e dimostrandosi duttile strumento per architetti e progettisti che vogliano definire con forma e luce ogni tipo di ambiente. La vasta gamma di modelli e di misure permettono infatti di giocare su molti piani architetturali e raggiungere diverse sensibilità estetiche.


AXOLIGHT su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/09/2019
Eclettismo e tecnologia. La luce Axolight
La nuova collezione Ego e il restyling di tre iconiche lampade

09/07/2019
'Luce è colore'
Axolight lancia il nuovo catalogo

24/06/2019
Axolight illumina SottoSale
Il restyling dell'ex magazzino del sale firmato ESArchitetti

23/10/2018
La nuova lampada Axolight disegnata da Sara Moroni
Liaison. Sfera, cerchio e cilindro in perfetto equilibrio

08/02/2018
Doppio riconoscimento per Axolight
Le lampade Alysoid ed Orchid premiate con il Good Design Award

04/09/2017
Mountain View, ispirata alla montagna
La lampada a sospensione Axolight realizzata in vetro soffiato

14/06/2017
Axolight festeggia i suoi primi 20 anni e si rifà il look
La nuova brand identity a cura di Teikna Design

12/05/2017
Orchid, natura high-tech
La nuova collezione di lampade Axolight firmata Rainer Mutsch

30/03/2017
Alysoid, aria e luce
Axo Light presenta a Milano il primo progetto del designer Ryosuke Fukusada

15/03/2017
Fedora, matrioska di luce reinterpretata
L'installazione firmata Axo Light al Fuorisalone

03/03/2017
Axo Light illumina il Magic Hotel a Bergen
La nuova struttura con vista panoramica sulle montagne norvegesi

06/02/2017
U-Light. Anelli di luce nello spazio
Due sottili linee curve compongono la lampada Axo Light

29/05/2015
Hoops, macchina di luce
Giovanni Barbato firma la nuova lampada Axo Light



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

1
2
3
AXOLIGHT

U-LIGHT
U-LIGHT
U-LIGHT
U-LIGHT

AXOLIGHT

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata