extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Caffè del Verone: una "scatola magica" su Firenze
Il nuovo caffè panoramico del Museo degli Innocenti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/07/2017 - Il progetto del Museo degli Innocenti si basa sull'interpretazione del bene monumentale come struttura viva e vitale e rappresenta la sintesi tra l'uso contemporaneo degli spazi museali esistenti e la valorizzazione di ambienti fino ad oggi inutilizzati. Tra gli spazi restituiti all'uso pubblico, il Caffè del Verone è sicuramente il più spettacolare e scenografico. Questa terrazza panoramica coperta/aperta, posta sulla sommità dell'edificio, era l'antico stenditoio dello Spedale degli Innocenti, e oggi, dopo l'intervento di ipostudio architetti ed Eutropia Architettura, si offre come punto di vista privilegiato sulla città di Firenze.

L’accesso dalla strada avviene in maniera fluida grazie al nuovo gruppo scala/ascensore che consente a tutti gli utenti di sbarcare al terzo ed ultimo livello dell'edificio, in uno spazio porticato che attraverso un percorso rialzato pavimentato in legno, conduce al Caffè del Verone. Il pavimento rialzato permette di rendere accessibile lo spazio superando i dislivelli di quota e consente, allo stesso tempo, di posizionare gli impianti al di sotto di esso, intaccando il meno possibile le strutture murarie esistenti.

Lo spazio del Verone è definito da una "fodera" in pannelli di legno che ricalca le due pareti verticali che delimitano lo spazio su due lati, e da un pavimento galleggiante in teak, che riveste l'intera superficie calpestabile. Alla nuova struttura lignea si contrappone una struttura vetrata, costituita da due pareti vetrate mobili, ed una copertura a cassettoni, tamponati da pannelli in vetro, costituita da profilati in alluminio naturale. Le due pareti vetrate che delimitano lo spazio sono costituite da una serie di infissi scorrevoli che consentono la completa apertura o chiusura dello spazio, e tutte le configurazioni intermedie delle aperture a seconda del clima e delle stagioni. Le superfici lignee, statiche, e quelle vetrate, dinamiche, definiscono una "scatola magica" adatta alla contemplazione del paesaggio fiorentino e allo stesso tempo capace di amplificare la potenza espressiva della città di Firenze.


  Scheda progetto: Il Caffè del Verone
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Carli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdian
Vedi Scheda Progetto
Jacopo Carli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nuovo Museo degli Innocenti
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli, Benedetta Gori, Damiano Verdiani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
Ipostudio architetti

Il Caffè del Verone
  Scheda progetto:
Ipostudio architetti

Nuovo Museo degli Innocenti

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata