extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Buzzi & Buzzi presenta DOT
Il punto di partenza per una luce rivoluzionaria
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/08/2017 - Buzzi & Buzzi presenta DOT, un nuovo apparecchio a soffitto per ambienti interni della collezione surface. Tecnica e design si fondono in una lampada a sorgente LED ad altissima intensità luminosa.
 
Un concetto inedito di luce, un nuovo punto fermo nell’illuminazione. Dot grazie alla sua conformazione interna sfaccettata riesce a creare effetti luminosi affascinanti e una parabola di luce dall’impatto rivoluzionario. Dalla forma geometrica e dal design minimale, si integra perfettamente in ogni ambiente. La luce d’effetto di Dot, inoltre, è studiata per garantire l’assenza di disturbo e abbagliamento.
 
Dot è un apparecchio per interni installabile a soffitto, in grado di sfruttare al massimo la ricerca tecnologica in modo da garantire la massima possibilità di customizzazione della forma e dell’inclinazione della parabola interna. È disponibile nella versione LED COB professionale con temperatura colore 3000K CRI >80, nelle varianti da 1, 3 o 5 sorgenti.
 
Come sempre per gli apparecchi Buzzi & Buzzi, il design gioca un ruolo importante come elemento di differenziazione e Dot, unendo gli aspetti estetici, a quelli funzionali e tecnici, è la perfetta sintesi dei valori aziendali. L’apparecchio riassume infatti l’impegno etico che contraddistingue da sempre l’azienda Buzzi & Buzzi, una ricerca fondata sia sull’attenzione per l’ambiente inteso come impatto zero delle sorgenti luminose utilizzate, sia come miglioramento degli ambienti in cui gli apparecchi vengono installati.
 
Dot è realizzato in AirCoral®, un materiale eco-attivo, antinquinante, antibatterico e fotocatalitico, che è in grado di migliorare la qualità della vita di chi abita gli spazi in cui viene installato.

Oltre a mantenere le caratteristiche estetiche e di resistenza del Coral®, AirCoral® svolge attivamente un’azione battericida contro agenti patogeni di malattie potenzialmente gravi e di degradazione degli elementi inquinanti presenti nelle città. In grado di purificare l’aria e rendere più puliti, salubri e igienici gli ambienti in cui viene collocato, può ridurre gli effetti nocivi dei principali agenti inquinanti, esercitando la propria azione anche quando il prodotto è spento.

Buzzi & Buzzi su Archiproducts.com







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/08/2018
Giocare con la luce. Buzzi & Buzzi presenta Genius
La famiglia di apparecchi luminosi con sorgente LED a scomparsa totale

12/07/2018
Buzzi & Buzzi nel cuore di Milano
Il progetto d'illuminazione della nuova pasticceria di Iginio Massari

16/02/2018
Masel. Pareti color ottanio e corde multicolor
Buzzi & Buzzi illumina la boutique firmata Superfuturedesign*

27/11/2017
Buzzi & Buzzi illumina 'AB: il lusso della semplicità'
Il nuovo ristorante ispirato agli anni venti dello chef Alessandro Borghese

17/11/2017
Buzzi & Buzzi partecipa alla Dubai Design Week
Bettair House: una casetta stilizzata tra luminosi palazzi in vetro

25/10/2017
Buzzi & Buzzi per un nuovo progetto in California
Una sofisticata dimora con vista mozzafiato sull’Oceano Pacifico

13/09/2017
Buzzi & Buzzi illumina l'Oriana Beauty Salon e SPA
In Arabia Saudita un nuovo progetto dedicato al benessere



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.04.2025
21.04.2025
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
le altre news

BUZZI-&-BUZZI

1
2
3
4
5
6
 »
X1 48V
Y1 48V
M1 48V
Q1 48V
Q4 48V
INCISO Q4 48V
ML 48V
GL 48V
C1
THE TUBE 48V
1
2
3
4
5
6
 »

BUZZI-&-BUZZI

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata