SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa de Madera: un nuovo modello di edilizia ecologica
Duravit per il progetto sostenibile firmato DOM Arquitectura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/08/2017 - Immerso nella natura e progettato in maniera sostenibile dall’architetto spagnolo Pablo Serrano di DOM Arquitectura di Barcelona, l’edificio prefabbricato rappresenta un intervento pionieristico.
 
Grazie alla loro sostenibilità, al basso consumo energetico, e non ultimo ai costi ridotti, le case prefabbricate riscuotono grande consenso. È per questo che anche l’architetto Pablo Serrano (DOM Arquitectura) ha utilizzato il sistema prefabbricato per il suo progetto “Casa de Madera”. Per Serrano, questa costruzione rappresenta un progetto pilota, poiché in Spagna il prefabbricato non è ancora molto diffuso. Il risultato è un loft moderno nei dintorni di San Cugat (Barcellona), che costituisce un modello di costruzione prefabbricata a basso consumo energetico ed ecologica.
 
Il caldo legno è il materiale fondamentale, soprattutto per le eccellenti proprietà termiche. Per la facciata, Serrano ha utilizzato legno di abete, per gli interni il pino. Tutto il legno proviene dai Pirenei catalani. I materiali da costruzione sono stati reperiti nelle immediate vicinanze per ridurre le distanze dei trasporti. Inoltre, tutte le materie prime sono riciclabili. Calcinacci e macerie sono stati limitati al minimo come anche il consumo di risorse, per ridurre l’impronta ecologica.
 
Anche l’orientamento e il posizionamento finale sono stati progettati con precisione, allo scopo di utilizzare al massimo le condizioni ambientali esistenti, di interferire al minimo sui dintorni naturali limitando il consumo energetico, e di sfruttare le proprietà termiche. In inverno, la casa viene riscaldata dal sole sfruttando la lunga parete sud provvista di grandi finestre. Durante la calda estate, l’ombra è fornita dagli alberi che attorniano la casa. Allo stesso tempo, grazie alle finestre, si crea una ventilazione trasversale naturale. Il camino, che separa la zona giorno dallo studio, rappresenta una ulteriore fonte di riscaldamento. In breve: in estate gli ambienti sono piacevolmente freschi e ventilati, in inverno caldi e confortevoli. Un impianto fotovoltaico posizionato sul tetto produce acqua calda.
 
Anche l’arredo è stato scelto pensando alla sostenibilità. Il design è durevole e senza tempo, come il lavabo Scola di Duravit, progettato negli anni ‘60. Grazie al legno onnipresente, il bagno volutamente essenziale trasmette una sensazione piacevolmente calda in un moderno edificio prefabbricato.

DURAVIT su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Wood Studio House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2018
Architec. Cerchio + quadrato
Duravit festeggia i 25 anni della serie firmata da Frank Huster

05/07/2018
Rifugio con vista. Il progetto firmato Khosla Associates
Duravit per un'abitazione affacciata sui monti Sahyadri, in India

04/01/2018
Nuovi dettagli per il bagno Duravit
C.1, la rubinetteria firmata Kurt Merki Jr.

20/12/2017
Inaugurato il nuovo Louvre Abu Dhabi
Duravit per la suggestiva struttura firmata Jean Nouvel

27/10/2017
Vero Air, la serie completa per il bagno Duravit
Linee essenziali ed emozionali per rilassarsi e a rigenerarsi

26/09/2017
Chic minimalista in Connecticut
Due bagni Duravit in una villa vittoriana

22/09/2017
Duravit. Minimo ingombro e massima resa in bagno
Soluzioni compatte e multifunzionali per piccoli bagni

04/05/2016
Lavabo e mobile si fondono in un solo elemento
'C-bonded', la nuova tecnologia Duravit

14/03/2016
Accessorize your bathroom!
Duravit per personalizzare e valorizzare la stanza da bagno

16/12/2015
Ispirazione 'pure white'
Le proposte Duravit firmate Philippe Starck

21/09/2015
Idee cool per il vostro primo bagno
DuraStyle e Darling New by Duravit

14/09/2015
Forme compatte per spazi ridotti
Le proposte Duravit per il bagno



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

1
2
3
  Scheda progetto:
dom arquitectura

Wood Studio House

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata